• Skip to content
  • Skip to navigation

Siamo sempre operativi e possiamo assistervi anche online attraverso Clever Desk

Global Reach
  • Global Reach
  • Algeria
  • Botswana
  • Egitto
  • Etiopia
  • Gabon
  • Guinea
  • Kenya
  • Libia
  • Malawi
  • Mauritius
  • Marocco
  • Namibia
  • Nigeria
  • Senegal
  • Sudafrica
  • Togo
  • Tunisia
  • Uganda
  • Zambia
  • Zimbabwe
  • Cameroon
  • Anguilla
  • Antigua
  • Argentina
  • Aruba, Bonaire, Curaçao e St. Maarten
  • Bahamas
  • Barbados
  • Bolivia
  • Brasile
  • Canada LLP
  • Canada RCGT
  • Isole Cayman
  • Cile
  • Colombia
  • Costa Rica
  • Dominica
  • Ecuador
  • El Salvador
  • Giamaica
  • Grenada
  • Guatemala
  • Honduras
  • Messico
  • Montserrat
  • Nicaragua
  • Panama
  • Paraguay
  • Perù
  • Porto Rico
  • San Vincenzo e Grenadine
  • Saint Kitts e Navis
  • Santa Lucia
  • Stati Uniti
  • Trinidad and Tobago
  • Uruguay
  • Venezuela
  • Isole Vergini britanniche
  • Turks e Caicos
  • Afghanistan
  • Australia
  • Bangladesh
  • Cambogia
  • Cina
  • Corea
  • Filippine
  • Hong Kong
  • India
  • Indonesia
  • Giappone
  • Malesia
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Nuova Zelanda
  • Pakistan
  • Singapore
  • Taiwan
  • Thailandia
  • Vietnam
  • Albania
  • Armenia
  • Austria
  • Azerbaijan
  • Belgio
  • Bosnia Erzegovina
  • Bielorussia
  • Bulgaria
  • Cipro
  • Danimarca
  • Estonia
  • Finlandia
  • Francia
  • Georgia
  • Germania
  • Gibilterra
  • Grecia
  • Irlanda
  • Irlanda del Nord
  • Islanda
  • Israele
  • Isola di Man
  • Isole del Canale
  • Italia - Bernoni
  • Italia - Ria
  • Kazakistan
  • Kirghizistan
  • Kosovo
  • Lettonia
  • Liechtenstein
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Macedonia
  • Malta
  • Moldavia
  • Monaco
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Portogallo
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Romania
  • Russia
  • Serbia
  • Slovacchia
  • Spagna
  • Svezia
  • Svizzera
  • Tagikistan
  • Turchia
  • Ucraina
  • Ungheria
  • Uzbekistan
  • Arabia Saudita
  • Bahrain
  • Egitto
  • Emirati Arabi Uniti
  • Giordania
  • Kuwait
  • Oman
  • Qatar
  • Yemen
  • Líbano

Bernoni Grant Thornton Logo without tagline Logo mobile Bernoni Grant Thornton

Area riservata
  • Insights
  • Servizi
  • Clever Desk
  • I nostri professionisti
  • I nostri uffici
  • Careers
  • TopHic
  • Chi siamo
  • Advisory
  • Tax
  • Outsourcing
  • HR & Payroll
Advisory HOME
  • Transactional advisory services
  • Valuations
  • Merger and acquisition
  • Forensic and investigation
  • Recovery & reorganisation
  • Business risk services
  • IT & Cyber-security
  • Business consulting
  • Capital Market
Nuovo GDPR Come prepararsi al nuovo GDPR
Il nuovo GDPR entra in vigore nel 2018: scopri cosa cambia e come adeguarsi al regolamento.
Tax HOME
  • Business tax services
  • Direct international tax
  • Global mobility services
  • Indirect international tax
  • Transfer pricing
  • Litigation
  • Family business
VAT Alert Fatturazione elettronica: guida Agenzia delle entrate
Disponibili istruzioni dettagliate in vista dell’entrata in vigore della fattura elettronica il 01/01/2019
Outsourcing HOME
  • Back office outsourcing
  • Business process outsourcing
  • Compilation of Financial Statements
  • Tax compliance
  • Fatturazione elettronica
  • Conservazione sostitutiva
Outsourcing Nasce Grant Thornton Operations
Il 4 novembre scorso ADM International Service Srl, società dedicata all’outsourcing, ha cambiato la propria ragione sociale in Grant Thornton Operations Srl
HR & Payroll HOME
  • Human resources consulting
  • Payroll
  • Portale HR
  • Lavoro e Notizie
  • Bernoni Grant Thornton
  • TopHic
  • NF 2018
  • NF Maggio 2018
  • Pillole di giurisprudenza

Pillole di giurisprudenza

17 mag 2018
  • NF 2018
  • NF Dicembre 2018 NF Dicembre 2018
    • Pace fiscale: legge di conversione
    • Rivalsa da accertamento: interpello Agenzia Entrate
    • Private equity e IPO: 5 mila le PMI appetibili
    • Marchi e brevetti: attuazione norme UE
    • Collegi sindacali S.r.l.: nuovi limiti dimensionali
    • Decreto dignità: chiarimenti operativi
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Novembre 2018 NF Novembre 2018
    • Patent Box e software: interpello Agenzia Entrate
    • Transfer pricing adjustments e profili IVA
    • Riforma crisi d’impresa: nuovo D.Lgs.
    • Decreto 231: modifica sanzioni interdittive
    • Contratti di leasing: nuovo principio contabile
    • Gestione Artigiani e Commercianti: avvisi bonari INPS
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Ottobre 2018 NF Ottobre 2018
    • Abuso di diritto: interpello Agenzia Entrate
    • Correzione dati spesometro: provvedimento Agenzia Entrate
    • Bonus quotazione PMI: domande al via
    • Tutela brevetti: sentenza Tribunale Milano
    • Criptovalute: criteri di contabilizzazione
    • Indennità in caso di licenziamento
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Settembre 2018 NF Settembre 2018
    • Credito d’imposta pubblicità: decreto attuativo
    • Ricerca su investimenti finanziari
    • Nuova Privacy: decreto attuativo
    • Market abuse: decreto legislativo
    • Politiche e stime contabili: modifiche IAS 8
    • Pagamento tracciabile retribuzione: nota INL
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Luglio 2018 NF Luglio 2018
    • Decreto “Dignità”: gli interventi fiscali
    • Subappalti con la P.A.: fattura elettronica
    • Accordi di ristrutturazione dei debiti
    • Finanziamento soci S.p.A.: sentenza Cassazione
    • Partecipazioni in società collegate: IAS28
    • Indennità sostitutiva ferie: aspetti contributivi
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Giugno 2018 NF Giugno 2018
    • Riorganizzazione societaria e abuso di diritto
    • Tax free shopping: provvedimento Dogane
    • Bonus quotazione PMI: decreto ministeriale
    • Risarcibilità danno causato al privato dalla P.A.
    • Finanziamenti soci: trattamento contabile
    • Geolocalizzazione dipendenti: parere Garante Privacy
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
    • Transaction credentials
  • NF Maggio 2018 NF Maggio 2018
    • Diritti di superficie: circolare Agenzia Entrate
    • Fattura elettronica e cessioni di carburanti
    • Split payment: circolare Agenzia Entrate
    • Nuova normativa Privacy: GDPR
    • Successioni: dichiarazione telematica
    • Impatti eventi successivi: chiarimenti OIC
    • Welfare aziendale: circolare Agenzia Entrate
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Aprile 2018 NF Aprile 2018
    • Reddito d’impresa e derivazione rafforzata: circolare GdF
    • Gruppo IVA: decreto ministeriale attuativo
    • Mini-bond: i dati di mercato del 2017
    • Affitto d’azienda: ordinanza Tribunale Milano
    • OIC 11: prospettiva di continuità aziendale
    • Bonus assunzioni al Sud: circolare INPS
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Marzo 2018 NF Marzo 2018
    • Transfer pricing: decreto in consultazione
    • Dichiarazione annuale IVA: novità di compilazione
    • Private Debt: i dati di mercato del 2017
    • Obblighi Diversity società quotate: circolare Assonime
    • Finalità e postulati del bilancio: aggiornamento OIC 11
    • Ape: istruzioni applicative INPS
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Febbraio 2018 NF Febbraio 2018
    • Utilizzo perdite nel consolidato fiscale: circolare AdE
    • Fatturazione elettronica: proposta Commissione UE
    • Special Purpose Acquisition Company (SPAC): chiarimenti
    • Società cooperative: adeguamento statuto
    • Informazioni non finanziarie: dichiarazione individuale
    • Assunzioni under-35: sgravi contributivi
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter
  • NF Gennaio 2018 NF Gennaio 2018
    • Legge di bilancio 2018: interventi fiscali
    • Detrazione IVA: circolare Agenzia Entrate
    • Legge di bilancio 2018: piano Industria 4.0
    • Interessi legali e usufrutto vitalizio: decreti ministeriali
    • Piccole e medie imprese: principi contabili IFRS
    • Legge di bilancio 2018: interventi in materia di lavoro
    • Pillole di giurisprudenza
    • M&A Italian Desk Newsletter

NF 5/2018 - Pillole di giurisprudenza

Società immobiliare – Rettifica prezzo di vendita – Giudicato riflesso

CTP Reggio Emilia, sentenza n. 55/2/18 del 3 maggio 2018

In presenza di una contestazione da parte dell’Amministrazione Finanziaria riguardo al prezzo di compravendita di un immobile (ritenuto superiore dall’Ufficio rispetto a quello dichiarato in rogito), la società acquirente può opporre all'Amministrazione Finanziaria il giudicato riduttivo del maggior valore ottenuto dal venditore, coobbligato in solido con l'acquirente, in un analogo contenzioso. Come già affermato dalla Cassazione nell’ordinanza n. 2231/2018, si applica il c.d. “giudicato riflesso”, previsto dall'articolo 1306, comma 2 del Codice civile.

Scambio spontaneo di informazioni – Rogatoria – Utilizzabilità

Corte di Cassazione, sez. III penale, sentenza n. 20421 del 9 maggio 2018

La documentazione finanziaria trasmessa spontaneamente dalla Polizia giudiziaria estera alle Autorità fiscali italiane è utilizzabile nel processo penale avviato a carico di un contribuente per un reato tributario. Pur in assenza di una rogatoria internazionale, i dati rappresentano «espressione di naturale collaborazione istituzionale nei settori di specifica competenza tra singole amministrazioni, senza che vi sia alcun limite ufficiale all'utilizzazione della stessa». Non si applica quindi in tali ipotesi la sanzione dell’inutilizzabilità della prova sancita dall'articolo 729 C.p.p..

Verifiche fiscali – Statuto del Contribuente – Garanzie

Corte di Cassazione, sez. VI, ordinanza n. 8890 dell’11 aprile 2018

Le garanzie per il contribuente sottoposto a verifiche fiscali previste dall’art. 12 della Legge n. 212/2000 non si estendono al terzo a carico del quale emergano dati, informazioni o elementi utili per l’emissione di un avviso di accertamento. Le garanzie previste dallo Statuto del Contribuente sono assicurate unicamente al soggetto direttamente sottoposto ad accesso, ispezione o verifica.

Quote di ammortamento – Deduzione – Accertamento – Termini

Corte di Cassazione, sez. II civile, sentenza n. 5357 del 7 marzo 2018

La decadenza dal potere di accertamento dell'Agenzia delle Entrate, nel disconoscimento delle quote di ammortamento, deve intendersi riferita all'anno in cui il costo del bene ammortizzato è stato sostenuto e l'ammortamento è stato iscritto a bilancio. Qualora si accettasse che l'Erario possa accertare, anche in merito ad anni successivi, il carattere indeducibile del costo, si violerebbe il principio sotteso alla sentenza della Corte Costituzionale n. 280/2005, secondo cui il contribuente non può essere soggetto sine die all'azione impositiva. Ciò non vale, di contro, se l'Erario intende contestare l'errato calcolo della quota di ammortamento.

Scissione – Debiti tributari – Responsabilità solidale – Legittimità costituzionale

Corte Costituzionale, sentenza n. 90 del 26 aprile 2018

È infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 173 del TUIR, che, nel caso della scissione totale così come in quella parziale, prevede, per le società beneficiarie della scissione, una responsabilità solidale illimitata per i debiti fiscali della scissa. Diverse norme, infatti, sono strumentali a garantire l'esatta riscossione del credito tributario (come ad esempio l'art. 14 del D.Lgs. n. 472/97 in tema di cessione di azienda) e ciò è rispettoso dell'art. 53 della Costituzione.

La neutralità dell’operazione sotto l’aspetto passivo della responsabilità patrimoniale, a favore dell’Amministrazione Finanziaria, è anche coerente, in chiave sistematica, con la neutralità sul versante attivo stante la non configurabilità di plusvalenze tassabili dei beni della società scissa secondo l’espresso disposto del comma 1 del censurato art. 173.

Condividi questa pagina
  • Condividi questa pagina su Facebook LinkedIn
  • Condividi questa pagina su Twitter Twitter
  • Condividi questa pagina su LinkedIn LinkedIn
  • Condividi questa pagina su WhatsApp WhatsApp
  • Condividi questa pagina via email Email
  • Grant Thornton on Youtube
  • LinkedIn icon
  • Follow us on Instagram
  • Twitter icon
CONNECTclose
  • Contattaci
  • I nostri professionisti
  • Global reach
  • Bernoni Grant Thornton - LinkedIn
ABOUTclose
  • Chi siamo
  • I nostri uffici
  • Corporate Social Responsibility
  • TopHic
LEGALclose
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Site map

© 2021 Bernoni & Partners. Tax code and VAT n. IT 01692980152 - All rights reserved. "Grant Thornton” refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Bernoni Grant Thornton (Bernoni & Partners) is a member firm of Grant Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member firms are not agents of, and do not obligate, one another and are not liable for one another’s acts or omissions.

    • IT
    • Area riservata