- Global Reach
- Africa
- Americhe
- Asia Pacifico
- Europa
- Medio Oriente
Negli ultimi anni la sfida ambientale, che vede protagonista la sostenibilità in tutte le sue sfaccettature, è divenuta un punto cardine per l’Unione Europea e per le organizzazioni internazionali. A seguito di alcune normative comuni si consiglia alle aziende, sia pubbliche che private, di seguire i tre criteri ESG per la stimolazione all’assunzione di valori ambientali e sociali.
L’importanza della sostenibilità ambientale nel mondo lavorativo viene evidenziata anche grazie a studi riguardanti l’utilizzo dello smart working per diminuire le forme di inquinamento. Le aziende dovrebbero stabilire nuovi standard lavorativi e l’incentivazione dei mezzi di trasporto.
Overview - Environment, Social, Governance: la priorità è l’integrazione
Di Gabriele Felici - Partner Bernoni Grant Thornton
La sfida della transizione ad una economia guidata dai criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance vede nel 2023 la grande opportunità di integrare le buone pratiche nei processi aziendali, [...]
Parere dell'esperto - Creare valore internazionale partendo dal locale
Di Martina Cellana - Senior Manager Grant Thornton FAS
L’impatto delle imprese sull’ecosistema (E – Environment), sulla collettività, la comunità locale di appartenenza e la gestione dei propri dipendenti (S – Social), assieme ad una governance trasparente [...]
Approfondimento - Smart Working e sostenibilità
Di Roberto Antoniotti - Partner & Head of Grant Thornton Technology & Innovation
Nel 2020 ci si è posti per la prima volta la domanda “Lo smart working fa bene all’ambiente?”, ancora “Il fatto che gli uffici siano chiusi e i lavoratori non si debbano recare in ufficio ha un impatto positivo [...]