- Global Reach
- Africa
- Americhe
- Asia Pacifico
- Europa
- Medio Oriente
A cura di Stefano Marchetti, partner di Grant Thornton FAS
In questo numero di Tophic è affrontata la due diligence, ovvero l’attività investigativa che viene svolta per analizzare il valore e la salute di un’azienda.
Nell’Overview viene trattato lo scopo della due diligence, con particolare focus sull’aspetto finanziario. Vengono poi messi in evidenza gli strumenti specifici necessari per lo svolgimento di questa attività, approfondendo la difficoltà informativa tra seller e buyer.
Infine, è analizzata l’esperienza maturata da Grant Thornton nel campo della due diligence e le relative previsioni riguardo al futuro, che inevitabilmente orbitano attorno ai recenti cambiamenti economico-politici.
Overview - Riduzione dell’asimmetria informativa tra seller e buyer
Di Alberto Alverà - Senior Manager Grant Thornton FAS
All'interno di un’operazione straordinaria, insieme al potenziale venditore e acquirente vi sono solitamente dei consulenti esterni che facilitano e supportano l’una o l’altra parte e che sono, tipicamente, i legali, gli advisor finanziari, i professionisti incaricati delle attività di due diligence e di strutturazione.
Approfondimento - Una formula per il successo
Di Marco Degregori - Senior Manager Grant Thornton FAS
Come accennato precedentemente, la due diligence finanziaria analizza e approfondisce, tra le altre cose, tre elementi imprescindibili: EBITDA, posizione finanziaria netta ed il capitale circolante netto. Questi, infatti, costituiscono tipicamente le basi della valorizzazione della società.
Parere dell'esperto - Tra dinamismo e discontinua evoluzione
Di Antonio Aiuto - Senior Manager Grant Thornton FAS
Il paragrafo che segue ha l’obiettivo di fornire l’esperienza di Grant Thornton dell’ultimo quadriennio (2018-2021) con riferimento ai seguenti aspetti: Overview del mercato M&A e delle Due Diligence; Principali dinamiche osservate sulle transazioni (con focus sugli ultimi 24 mesi); Contesto attuale e dinamiche attese per il 2022.