- Anguilla
- Antigua
- Argentina
- Aruba, Bonaire, Curaçao e St. Maarten
- Bahamas
- Belize
- Bolivia
- Brasile
- Canada LLP
- Canada RCGT
- Isole Cayman
- Cile
- Colombia
- Costa Rica
- Dominica
- Ecuador
- El Salvador
- Giamaica
- Grenada
- Haiti
- Honduras
- Messico
- Montserrat
- Nicaragua
- Panama
- Paraguay
- Perù
- Porto Rico
- Repubblica Dominicana
- San Vincenzo e Grenadine
- Saint Kitts e Navis
- Santa Lucia
- Stati Uniti
- Trinidad and Tobago
- Uruguay
- Venezuela
- Isole Vergini britanniche
- Albania
- Armenia
- Austria
- Azerbaijan
- Belgio
- Bosnia Erzegovina
- Bielorussia
- Bulgaria
- Cipro
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Georgia
- Germania
- Gibilterra
- Grecia
- Irlanda
- Irlanda del Nord
- Islanda
- Israele
- Isola di Man
- Isole del Canale
- Italia - Bernoni
- Italia - Ria
- Kazakistan
- Kirghizistan
- Kosovo
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Macedonia
- Malta
- Moldavia
- Monaco
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Russia
- Serbia
- Slovacchia
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
- Tagikistan
- Turchia
- Ucraina
- Ungheria
- Uzbekistan
5° edizione
I vincitori della 5° edizione del Good Energy Award: ENEL Green Power, CDA, Famiglia Aperta Onlus, Eco4Cloud e Pedon Group.
Si è svolta il 5 giugno 2014, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Good Energy Award, riconoscimento volto a premiare quelle aziende che hanno avuto il coraggio di investire in un mercato nuovo, non tradizionale, in modo responsabile verso l’ambiente, l’economia e il territorio.
Vincitori e finalisti
Tra le oltre 50 candidature pervenute, la Giuria ha individuato i finalisti per le diverse categorie: Enel Green Power S.p.A., IRCI International, Ropatec S.r.l. per la categoria Industria; CDA di Cattelan S.r.l., Fercam S.p.A., Thun Logistics S.r.l. per la categoria Terziario; AUSL Romagna, Etra S.p.A., Famiglia Aperta Onlus per la categoria Pubblica Amministrazione e No Profit; Eco4Cloud S.r.l., Energica S.r.l., Synergy Progetti S.r.l. per la categoria Giovani Speranze e Start Up; Pedon Group S.r.l., Società Agricola Fratelli Cassese S.s., Venchi S.p.a. per la categoria Agroalimentare.
I vincitori della quinta edizione sono stati:
- ENEL Green Power S.p.A. (Roma) per la categoria Industria
- CDA di Cattelan S.r.l. (Talmassons - Udine) per la categoria Terziario
- Famiglia Aperta Onlus (Medesano - Parma) per la categoria Pubblica Amministrazione e Non Profit
- Eco4Cloud S.r.l. (Cosenza) per la categoria Giovani speranze e Start Up
- Pedon Group S.r.l. (Marostica - Vicenza) per la categoria Agroalimentare
Il fatturato totale delle aziende coinvolte in questa edizione è di quasi 7 miliardi di Euro, per un dato complessivo che dal 2010 supera i 90 miliardi di Euro.
La cerimonia di premiazione, che si è svolta a Milano presso l'Auditorium Robert Bosch Spa, si è aperta con l'esibizione del coro Stelutis Alpinis, composto da ventenni milanesi che dagli anni del liceo hanno dato vita a un'iniziativa tesa a salvaguardare il patrimonio storico-culturale e antropologico rappresentato dai canti di montagna tramandati da generazioni.
La serata ha inoltre visto la partecipazione di Marco Confortola, alpinista Hymalaysta, che attraverso la propria testimonianza ha portato gli ospiti a riflettere sull'importanza della salvaguardia dell'ecosistema, sul tema della resilienza (rapportando le dinamiche dello sport all'azienda) come competenza chiave per raggiungere obiettivi sfidanti, gestire gli imprevisti, reagire alle crisi e sulla passione come componente fondamentale della motivazione dei team.
Sponsor e supporto scientifico
Il Premio è stato realizzato con il contributo di:
e con il supporto scientifico di:
- Ministero dell’Ambiente
- GSE
- ANDAF
- Università degli Studi di Trento
- Parco Tecnologico Padano
- AEIT
- Università degli Studi di Milano
- Trentino Sviluppo
- TIS Innovation Park di Bolzano
- CSR
- Nuvola Verde
- Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Milano
- FIPER (federazione italiana per la produzione di energie da fonti rinnovabili)
Giuria
Presidente:
- Maurizio Fauri - Professore di Sistemi Elettrici per l'Energia presso l'Università di Trento e Presidente Polo per l’Energia di Trento
Componenti:
- Fabrizio Adani - Presidente Gruppo Ricicla - D.I.S.A.A. Università degli Studi di Milano
- Alessandro Beda - Vice Presidente Sodalitas
- Paolo Benatti - Gruppo Florim Ceramiche
- Giuseppe Bernardi - Presidente e Amministratore Delegato Business Bridge Srl
- Stefania Bertolini - Segretario generale CSR Manager Network
- Luca Bracchitta - Vice President Sales and Technology di Bosch Energy and Building Solutions Italy
- Renzo Capra - Comitato Scientifico FIPER - Già presidente A2A
- Ezio Chiodini - Giornalista economico
- Renato Chiurazzi - Dottore Commercialista in Milano
- Alberto Dossi - Presidente Gruppo Sapio
- Giuseppe Fano - Consulting & Execution Srl
- Giovanni Frigo - Architetto in Verona, Partner FT Architets
- Alessandro Foresti - Managing Director Turboden
- Antonio Grioli - Presidente comitato di direzione Zucchetti Software
- Marco Livio - Partner RIA Grant Thornton
- Dan Newman - Presidente Matter Group
- Carlo Rinaldi - Vicepresidente FIPER
La voce dei protagonisti
Guarda le interviste