- Global Reach
- Africa
- Americhe
- Asia Pacifico
- Europa
- Medio Oriente
Fri-El Green Power, Chemtex Italia e Agricola le vincitrici
La Giuria del premio dedicato a produttori, distributori e costruttori di impianti per energia da fonti rinnovabili ha preso in esame la performance economica e patrimoniale delle aziende candidate, ponendo attenzione al ROE, al fatturato, ai MW prodotti, al rapporto tra equity e capitale, agli investimenti in ricerca e sviluppo, al valore prodotto per il territorio e per gli stakeholder, alla capacità di creare occupazione.
La cerimonia di premiazione dei vincitori del Good Energy Award 2011 si è svolta il 9 giugno 2011 presso la settecentesca Villa Trivulzio di Omate (MB).
Circa 2 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso all'energia elettrica. L'energia pulita potrebbe soddisfare il 50% del fabbisogno
Comunicato stampa
Vincitori e finalisti
Tra le candidature pervenute sono stati individuati i 9 finalisti suddivisi nelle categorie Producer (Fri-El Green Power Spa, Castello Monte Vibiano Vecchio S.r.l e Generale Energia S.p.A.), Constructor (Chemtex Italia S.r.l, FERA S.r.l e Genera S.p.A.) e Trader (Società Agricola Le Gerre Ss, Fra.Ma.S.r.l, Gruppo ICQ).
I vincitori della seconda edizione sono stati:
- Fri-El Green Power (Bolzano), per la categoria Producer
- Chemtex Italia (Alessandria), per la categoria Constructor
- Società Agricola Le Gerre (Cremona), per la categoria Trader
Sponsor e supporto scientifico
Il premio è stato realizzato con il supporto di:
- IMQ - Istituto Marchio di Qualità
- Gruppo HERA
e con il patrocinio scientifico di:
- GSE-Gestore Servizi Energetici
- FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili)
- TIS Innovation Park di Bolzano
- Università di Milano-Bicocca
- Università di Trento
- Parco Tecnologico Padano
- Federazione AEIT
- PDMA SE (Product Development and Management Association South Europe)
Giuria
Presidente:
- Maurizio Fauri - professore di Sistemi Elettrici per l'Energia presso l'Università di Trento e presidente della società Polo Tecnologico per l’Energia di Trento
Componenti:
- Renzo Capra - Comitato Scientifico Fiper (Federazione Italiana Produttori Energia da Fonti Rinnovabili), già presidente A2A
- Alessandro Beda - Vice Presidente Fondazione Sodalitas, emanazione di Assolombarda
- Giuseppe Bernardi - Amministratore Delegato Mittel Corporate Finance
- Giampio Bracchi - Presidente Fondazione Politecnico di Milano
- Andrea Cerroni - Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale
- Maurizio Finicelli - Presidente Ria & Partners
- Enrico Fusi - Direttore Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
- Giuseppe Garofano - Vice Presidente Alerion Clean Power
- Giuseppe La Loggia - Sunpower Corporation
- Francesco Zanotti - Ricercatore in Teoria dei sistemi