- Global Reach
- Africa
- Americhe
- Asia Pacifico
- Europa
- Medio Oriente
Le aziende vincitrici della 4° edizione
Turboden, Teleriscaldamento termo-elettrico Dobbiaco San Candido società cooperativa, Edilana e Coopi Cooperazione Internazionale sono le aziende vincitrici della
Si è svolta il 4 giugno 2013 a Milano, presso l'Auditorium di Robert Bosch S.p.A., la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Good Energy Award, primo riconoscimento italiano dedicato ai produttori e costruttori di impianti per il settore delle energie rinnovabili e a quelle realtà che hanno saputo applicare politiche di efficienza energetica, così da individuare le eccellenze italiane in questo ambito.
Vincitori e finalisti
Tra le oltre cinquanta aziende qualificate alla fase finale, la Giuria ha individuato i dodici finalisti assoluti suddivisi nelle quattro categorie: Constructor (Austep, Sorgent.e, Turboden), Producer (Etra, Teleriscaldamento Dobbiaco-San Candido, Terni Energia), Energy Efficiency (Autogrill, Edilana, Florim Ceramiche) e PA & not-for-profit (Comune di Isera, Comune di Tirano, COOPI Onlus).
I vincitori della quarta edizione sono stati:
- Turboden (Brescia) per la categoria Constructor
- Teleriscaldamento Dobbiaco-San Candido (Bolzano) per la categoria Producer
- Edilana (Medio Campidano) per la categoria Energy Efficiency
- COOPI Onlus (Milano) per la categoria speciale PA & not-for-profit, introdotta quest'anno
La cerimonia di premiazione, patrocinata tra gli altri dal Ministero dell'Ambiente e dal GSE, si è svolta a Milano presso l'Auditorium di Robert Bosch S.p.A.

Durante la serata è stato dedicato un momento speciale alla premiazione della vincitrice del concorso "Creativ@Mente in Gara", il contest per giovani creativi dai 18 ai 30 anni per ideare il logo ufficiale del Good Energy Award.
Valentina Fregosi, 21 anni, è stata scelta fra 25 giovani finalisti, creativi e designer provenienti da tutta Italia.
La serata ha visto inoltre l'intervento del fotografo Alessandro Grassani, che ha presentato il suo progetto "Environmental migrant: the last illusion", dedicato alla situazione dei profughi ambientali, che vivono in prima persona gli effetti dei mutamenti climatici.
Sponsor e supporto scientifico
Il premio è realizzato con il supporto di:
- Bosch
- Danfoss
- Universal - sistemi ecologici di riscaldamento
e con il patrocinio scientifico di:
- Ministero dell’Ambiente
- GSE
- Federazione AEIT
- ANDAF
- CSR Manager Network
- ODCEC di Milano
- Trentino Sviluppo
- Università degli Studi di Milano
- Università degli Studi di Trento
- Festival dell’Energia
Giuria
Presidente:
- Maurizio Fauri - Professore di Sistemi Elettrici per l'Energia presso l'Università di Trento e Presidente Polo per l’Energia di Trento
Componenti:
- Renzo Capra - Comitato Scientifico FIPER (Federazione Italiana Produttori Energia da Fonti Rinnovabili)
- Fabrizio Adani - Gruppo Ricicla - DISAA - Università degli Studi di Milano
- Alessandro Beda - Vice Presidente Sodalitas
- Paolo Bertoli - Presidente Advisory Council ANDAF
- Stefania Bertolini - CSR Manager Network Italia
- Andrea Demozzi - Presidente Dolomiti Energia Rinnovabili
- Giuseppe Fano - Consulting & Execution Srl
- Maurizio Finicelli - Presidente RIA Grant Thornton
- Valentina Fregosi - Giovane artista e ideatrice del logo del premio Good Energy Award
- Giuseppe Garofano - Vice Presidente Alerion Clean Power
- Andrea Girardi - Avvocato in Trento, Girardi SL
- Anna Lambiase - Chief Executive Officer IR Top
- Damiano Loppi - Responsabile Loccioni Energy
- Loretta Tarquini - Corporate Social Responsibility SEA- Aeroporti di Milano
- Guido Ucelli - Presidente UBC Energia
- Francesco Zanotti - Ricercatore in Teoria dei sistemi