article banner

Informativa privacy

In Bernoni Grant Thornton la protezione dei dati è un tema molto importante.

Di seguito puoi trovare tutte le informazioni riguardanti le modalità di trattamento che poniamo in atto.

Chi sono le società titolari del trattamento?

A seconda del trattamento di dati personali che mettiamo in atto, una o più delle seguenti società sono titolari del trattamento o contitolari, ove le finalità e le modalità del trattamento sono definite congiuntamente.

  • Bernoni & Partners, con sede in Via Melchiorre Gioia, 8, 20124 Milano, P.IVA 01692980152
  • Grant Thornton Financial Advisory Services S.r.l., con sede in Via Melchiorre Gioia, 8, 20124 Milano, P.IVA 09585290969
  • Grant Thornton Operations S.r.l. con sede in Via Melchiorre Gioia, 8, 20124 Milano, P.IVA 12057310158
  • Leoni Grant Thornton & Partners, con sede in Via Statuto, 4, 20121 Milano, P.IVA 08565080960
  • Grant Thornton Digital S.r.l. con sede legale in Via Melchiorre Gioia, 8, 20124 Milano, P.IVA 02502680180

(di seguito, congiuntamente, “Bernoni Grant Thornton”)

Nell’ambito dei rapporti intercorrenti tra le società di Bernoni Grant Thornton, è possibile che le stesse possano ricoprire il ruolo di Contitolari del trattamento. In tal senso Bernoni Grant Thornton assicura che il trattamento dei dati personali avviene in conformità alle disposizioni di legge applicabili e all’accordo di contitolarità stipulato dalle società ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 del Reg. (UE) n. 2016/679 (di seguito il “Regolamento” o “GDPR”). Il contenuto essenziale dell’accordo è messo a disposizione scrivendo all’indirizzo e-mail: dataprotection@bgt.it.gt.com.

Nel seguito del documento, per ogni trattamento sarà indicato se le società di Bernoni Grant Thornton sono titolari autonomi o contitolari.

Chi è il Responsabile della Protezione dei Dati Personali?

Le società di Bernoni Grant Thornton hanno congiuntamente designato un referente interno che svolge il ruolo di punto di contatto per gli interessati e di coordinatore di tutte le attività svolte congiuntamente dalle società. Bernoni & Partners, con specifico atto di designazione, ha nominato tale soggetto Responsabile della Protezione dei Dati Personali (di seguito anche “Data Protection Officer” o “DPO”) per le società facenti parte di Bernoni Grant Thornton.

Come trattiamo i dati?

I dati personali sono trattati in conformità al Reg. UE 2016/679, sia con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati sia con modalità manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento, mediante i database, le piattaforme elettroniche gestite dal Titolare e/o da terzi (nominati Responsabili del trattamento).

I dati sono trattati con modalità atte a garantirne la massima sicurezza e riservatezza e solo ad opera di persone istruite ed autorizzate al loro trattamento. Il Titolare adotta misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio dei trattamenti.

La presente informativa non è resa per altri eventuali siti consultati dall’Utente tramite collegamenti ipertestuali (link) che dal sito di Bernoni Grant Thornton portano ad altri siti. Pertanto, l’esistenza di un link verso un altro sito non implica approvazione o accettazione di responsabilità da parte di Bernoni Grant Thornton circa il contenuto del sito a cui l’Utente viene rinviato, anche in relazione alla politica adottata per il trattamento dei dati personali nonché al suo utilizzo.

Questa policy viene regolarmente aggiornata in funzione di eventuali modifiche normative.

Quali sono i vostri diritti e come potete esercitarli?

Gli interessati possono esercitare i diritti ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR, con riferimento ai dati trattati da Bernoni Grant Thornton. In particolare, l’utente ha il diritto di:

  • accedere ai propri dati: ai sensi dell’art. 15 del GDPR, può richiedere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile, può inoltre richiedere le indicazioni circa origine dei dati personali; finalità del trattamento; categorie di dati personali trattati; destinatari cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; periodo di conservazione dei dati personali; eventuale utilizzo di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
  • verificare e chiedere la rettifica: ai sensi dell’art. 16 del GDPR, può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione;
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri dati personali: quando ricorrono le condizioni previste all’art. 17 del GDPR ha il diritto di ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo e la rimozione dei Suoi dati personali;
  • ottenere la limitazione del trattamento: quando ricorrono le condizioni previste all’art. 18 del GDPR può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati;
  • ottenere la portabilità dei dati: ai sensi dell’art. 20 del GDPR, ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse;
  • opporsi al trattamento dei propri dati: ai sensi dell’art. 21 del GDPR, quando i dati personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, ha diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla propria situazione particolare; ai sensi dell’art. 22 ha inoltre il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione;
  • proporre reclamo: può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Per esercitare questi diritti o ricevere ulteriori chiarimenti in merito al trattamento dei propri dati personali, è sufficiente scrivere all’attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati Personali all’indirizzo email dataprotection@bgt.it.gt.com.