• Skip to content
  • Skip to navigation
Area riservata
  • English
  • Insights
  • I nostri professionisti
  • I nostri uffici
  • Chi siamo
  • Careers
  • TopHic
  • Clever Desk
  • Area riservata
  • italiano
  • English
Global Reach
  • Global Reach
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente
    Servizi
    Advisory
    Attraverso Grant Thornton Financial Advisory Services assistiamo le imprese dinamiche lungo tutto il processo di crescita
    See Overview
    • Transactional advisory services
      Supportiamo i nostri clienti a completare processi di acquisizione, vendita ed in generale di trasformazione
    • Valuations
      Il nostro team valutazioni fornisce un supporto essenziale in caso di strutturazione di operazioni straordinarie, transazioni e contenziosi.
    • Merger and acquisition
      Lavoriamo con imprenditori e manager di aziende del mid market aiutando loro ad affrontare qualsiasi tipo di operazione straordinaria
    • Forensic and investigation
      Le imprese devono sapersi adattare a gestire indagini, contenziosi e risoluzioni di conflitti a livello multigiurisdizionale e ad affrontare la minaccia di attacchi informatici, proteggendo nel contempo il valore dell’organizzazione
    • Recovery & reorganisation
      Assistiamo le imprese nell’individuazione di performance insoddisfacenti ed elaborare soluzioni attuabili che massimizzino il valore e consentano una ristrutturazione sostenibile.
    • Business risk services
      Supportiamo le imprese nella gestione del rischio, nella prevenzione e nella gestione delle situazioni di incertezza al fine di minimizzare gli effetti negativi
    • Business consulting
      Aiutiamo le imprese a governare processi ed evoluzioni ed il conseguente impatto sul business e l’organizzazione aziendale
    • Capital Market
      Accompagniamo le imprese nella creazione di un percorso di eccellenza, supportandone la crescita e lo sviluppo tramite l’apertura del capitale
    Tax & Legal
    Supportiamo le imprese nella pianificazione fiscale in linea con la normativa vigente al fine di ottimizzare il carico fiscale
    See Overview
    • Business tax services
      Offriamo assistenza e consulenza fiscale ordinaria in materia di imposte dirette e indirette e può supportarvi nella gestione degli aspetti contabili
    • Direct international tax
      Supportiamo i gruppi, italiani ed esteri, in tutte le fasi in cui si articola il processo di internazionalizzazione dell’impresa
    • Global mobility services
      Il nostro approccio alla global mobility garantisce soluzioni all’avanguardia in conformità con i vari adempimenti
    • Indirect international tax
      Forniamo un’assistenza completa, in tema di imposte indirette, per l’implementazione delle strategie commerciali internazionali
    • Transfer pricing
      La gestione proattiva dei prezzi di trasferimento ha come obiettivo la gestione del rischio fiscale, secondo le diverse possibili gradazioni
    • Litigation
      Supportiamo le aziende nella gestione del rapporto con l’Amministrazione Finanziaria e nel contenzioso
    • Family business
      Offriamo una consulenza su tutti gli aspetti riguardanti la pianificazione successoria e nel processo del passaggio generazionale
    • Legal
      Grazie alla nostra esperienza e professionalità possiamo assistervi in ogni fase, sia essa stragiudiziale o giudiziale
    Outsourcing
    Attraverso Grant Thornton Operations aiutiamo le imprese a focalizzarsi sul loro core business e migliorare l’efficienza
    See Overview
    • Back office outsourcing
      Assistiamo le imprese nella tenuta della contabilità, negli adempimenti relativi al payroll e alle dichiarazioni fiscali
    • Business process outsourcing
      I nostri professionisti condurranno un'analisi della vostra organizzazione, fornendo una valutazione approfondita dei punti di forza e delle criticità
    • Compilation of Financial Statements
      Grazie al nostro approccio proattivo e attento vi aiuteremo a fornire documenti chiari e accurati ai vostri stakeholders, sia nazionali che stranieri
    • Tax compliance
      Offriamo servizi specialistici ad elevato valore aggiunto, impossibili da gestire internamente con la medesima efficienza e convenienza
    • Fatturazione elettronica
      Assistiamo le imprese nelle differenti fasi necessarie all’implementazione della Fatturazione Elettronica, identificando le soluzioni più aderenti alle specifiche realtà
    • Conservazione sostitutiva
      La conservazione sostitutiva è una procedura di archiviazione che garantisce la validità legale di un documento informatico conservato digitalmente
    • Rivalutazione beni d'impresa
      Offriamo assistenza preliminare per il calcolo del beneficio fiscale teorico
    HR & Payroll
    A seconda delle vostre richieste, possiamo gestire l’intero processo HR o alcuni singoli aspetti legati alla vostra strategia di gestione del personale
    See Overview
    • Human resources consulting
      Possiamo gestire l’intero processo HR o alcuni singoli aspetti della vostra strategia
    • Payroll
      Gestiamo gli adempimenti per vostro conto, consentendovi di concentrare la vostra attenzione sulla crescita della vostra impresa
    • Portale HR
      Consulta i tuoi cedolini accedi al portale HR con le tue credenziali
    • Lavoro e Notizie
      Le circolari informative mensili realizzate dai professionisti di Leoni & Partners, per restare aggiornato sulle ultime novità relative al mondo human resources
    Technology & Innovation
    Offriamo ai nostri Clienti servizi mirati a migliorare il grado di maturità e resilienza delle loro imprese, prodotti e servizi
    See Overview
    • Cybersecurity
      GT Digital aiuta i propri clienti a strutturare le funzioni interne di information security management, anche attraverso outsourcing parziali o totali
    • Agile and Programme Management
      GT Digital fornisce il supporto nell'adozione e nell'implementazione di diverse metodologie di portfolio management
    • Robotic Process Automation
      La nostra “BOT Farm” è dotata di digital workers in grado di aiutare i nostri clienti nelle attività ripetitive
    • Data strategy and management
      GT Digital può supportare i propri clienti nello sfruttamento delle potenzialità dei Big Data, dalla definizione delle strategie all’implementazione dei sistemi
    • Enterprise Resource Planning
      Supportiamo i nostri clienti nella selezione del Sistema ERP più adeguato alle loro esigenze, aiutando anche la comprensione dei modelli di licensing
    • IT strategy
      GT Digital aiuta i propri clienti nelle scelte strategiche, li supporta ad individuare opportunità di innovazione, li aiuta a confrontarsi con i competitor
    • IT service management
      Possiamo supportare la software selection, l’implementazione e l’adozione di strumenti dedicati alla gestione dei processi dell’ICT dedicati
    • DORA e NIS 2
      L’entrata in vigore del DORA e di NIS2 rappresenta un passo significativo verso l’uniformità nella gestione della cybersecurity nel settore finanziario e non solo
    • Area riservata
    • italiano
    • English
    1. HOME
    2. Forensic & Investigation
    3. Frodi occupazionali
    4. Frodi occupazionali: l'identikit degli autori

    Chi sono gli autori delle frodi occupazionali

    02 ott 2018

    Frodi occupazionali: l'identikit degli autori

    Un dipendente che commette una frode non è facilmente distinguibile, per caratteristiche demografiche o psicologiche, dalle altre persone che operano nella stessa azienda. Gran parte dei responsabili ha un profilo personale simile a quello delle persone oneste, infatti, le loro vittime e i loro colleghi restano, in seguito alla scoperta dell’accaduto, incredule in merito alla disonestà della persona conosciuta.

    Come osservato in un precedente contributo gli autori di una frode sono spesso spinti da una situazione di pressione o disagio (professionale o esterno) alla quale si lega l’esistenza di condizioni favorevoli per commettere la frode (opportunità) e un’auto giustificazione del loro operato (razionalizzazione).

    La survey ACFE ‘Report to the Nations 2018’ fornisce un identikit degli autori di frodi riassumendo alcune informazioni in merito alle loro principali caratteristiche tra cui le condizioni di impiego, alcuni dati demografici, eventuali condotte illecite pregresse e comportamenti che avrebbero potuto costituire segnali di una possibile attività illecita.

    L’obiettivo di questa sezione della survey è stato quello di fornire le caratteristiche e le condotte comuni ai vari autori di frodi per aiutare le imprese a riconoscere per tempo eventuali situazioni di potenziale pericolo.

    Posizione lavorativa

    L’indagine ha evidenziato come esista una correlazione tra il livello gerarchico occupato dal dipendente autore della frode e l’entità della frode stessa. Infatti, mentre solo il 19% dei proprietari/top executive ha perpetrato una frode, rispetto a circa il 78% degli altri dipendenti, l’impatto in termini di perdita media di tali soggetti è stato di circa $ 850.000, sei volte l’entità delle perdite subite nel caso di frodi perpetrate da dipendenti a un livello gerarchico più basso.

    Questa correlazione evidenzia come la possibilità di accedere ai beni e alle risorse dell’impresa, il possesso di maggiori conoscenze tecniche (anche sulle modalità di occultamento degli effetti di una frode) e l’uso della propria autorità per aggirare i controlli o influenzarli permettano ai top executive di organizzare schemi fraudolenti di maggiore impatto in termini di durata.

    Anzianità di servizio

    Si evince altresì che anche l’anzianità di servizio ha un impatto sulla frequenza e sull’entità delle frodi. Infatti, nella maggioranza dei casi, circa il 44%, le frodi sono poste in essere da personale presente in azienda da un periodo compreso tra 1 e 5 anni.

    Ma l’impatto più significativo in termini di perdite lo hanno le frodi commesse da personale in forza da più di 10 anni (circa il 24% dei casi) con una perdita media di circa $ 241.000. Una spiegazione di questo fenomeno potrebbe risiedere nel fatto che la maggiore anzianità di servizio spesso coincide posizioni più elevate nella scala gerarchica dell’impresa e con una maggiore dimestichezza e conoscenza dei controlli presenti in azienda.

    Dipartimento

    La survey indica i dipartimenti in cui lavorava la persona responsabile della frode evidenziando, per singolo dipartimento, la frequenza con la quale la frode si è manifestata e la perdita media sofferta.

    La tabella che segue evidenzia le tipologie di frode maggiormente ricorrenti nei diversi dipartimenti. I singoli box sono colorati con colori più chiari e più scuri in base alla frequenza delle diverse tipologie di frode. I box con colori più scuri indicano un livello più elevato di rischio. Tale dato può risultare utile per valutare il rischio e per sviluppare appropriati controlli nei dipartimenti in cui più facilmente può avvenire una frode.

    Dalla tabella si evince come le frodi relative alla corruzione siano diffuse soprattutto nel executive/upper management e nel funzione “Acquisti”.

    Età

    Secondo la survey, la fascia di età in cui viene commesso il maggior numero di frodi (circa il 38%) è quella compresa tra i 36 e i 45 anni, ma l’impatto maggiore per quanto riguarda le perdite medie si verifica in caso di frodi perpetrate da persone con un età compresa tra i 56 e i 60 anni (circa $ 480.000).

    Anche in questo caso la ragione che sottende a tali dati risiede nel fatto che le posizioni apicali – quelle quindi che garantiscono un più facile accesso alle risorse e ai beni aziendali – sono di norma ricoperte da persone che hanno generalmente superato i 50 anni.

    Livello di istruzione

    La survey ha evidenziato altresì che un ulteriore elemento che influenza notevolmente la percentuale dei casi e la portata delle perdite è il livello di istruzione. Infatti nella maggior parte dei casi la frode viene commessa da persone in possesso di una laurea o titolo equipollente (circa il 47%), ma le perdite medie più consistenti si riferiscono a schemi fraudolenti elaborati da persone in possesso di master o specializzazioni post laurea, quindi con un livello di istruzione particolarmente elevato circa $ 230.000).

    Anche in questo caso sono di solito coinvolti top manager ed executive essendo figure che richiedono specializzazioni e maggiori qualifiche.

    Collusione tra più dipendenti

    Circa il 49% dei casi presi in esame dalla survey ha riguardato frodi poste in essere da due o più dipendenti.

    Una possibile spiegazione di tali dati è che diversi controlli anti frode si basano sulla separazione dei compiti e dei controlli. Il coinvolgimento di più dipendenti in una frode permette di aggirare il sistema di controlli che altrimenti permetterebbe la sua rilevazione.

    Background

    La survey indica che la maggior parte dei soggetti che hanno commesso una frode (circa il 89%) erano alla loro prima esperienza criminale. Tale dato potrebbe essere falsato dal fatto che non sempre i casi di frode vengono denunciati alle autorità e molto spesso le aziende per questioni di opportunità raggiungono accordi con la persona responsabile della frode e pertanto non rimangono censiti.

    La survey mostra inoltre come l’85% degli autori di frodi non siano stati oggetto in precedenza di provvedimenti disciplinari o siano stati licenziati in relazione a situazioni connesse a fenomeni fraudolenti. Come visto in precedenza anche tale dato potrebbe essere sottostimato per le ragioni dianzi esposte.

    Segnali comportamentali

    La survey infine indica come esistano dei segnali (Red flags) che potrebbero allertare un’organizzazione e indurla ad indagare più approfonditamente sull’operato del dipendente, tra questi la survey segnala principalmente:

    • livello di vita al di sopra dei propri mezzi;
    • presenza di difficoltà finanziarie;
    • rapporti insolitamente amichevoli con un fornitore o un cliente;
    • il voler tenere tutto sotto controllo non delegando ad altri;
    • problemi di carattere famigliare;
    • mancanza di scrupoli.
    Frodi occupazionali

    Quali organizzazioni sono vittime delle frodi occupazionali

    Leggi l'articolo
    Frodi occupazionali

    Come viene commessa una frode occupazionale

    Leggi l'articolo
    Frodi occupazionali

    Come viene identificata una frode occupazionale

    Leggi l'articolo
    Frodi occupazionali

    Come controlli interni carenti possono agevolare le frodi

    Leggi l'articolo
    Frodi occupazionali

    Le frodi occupazionali: il report ACFE

    Leggi l'articolo

    CONNECT CONNECT

    • Contattaci
    • I nostri professionisti
    • Global reach
    • Bernoni Grant Thornton - LinkedIn

    ABOUT ABOUT

    LEGAL LEGAL

    • Disclaimer
    • Privacy policy
    • Site map

    Follow usFollow us

    © 2025 Bernoni & Partners. Tax code and VAT n. IT 01692980152 - All rights reserved. "Grant Thornton” refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Bernoni Grant Thornton (Bernoni & Partners) is a member firm of Grant Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member firms are not agents of, and do not obligate, one another and are not liable for one another’s acts or omissions.