Frodi occupazionali: l'identikit degli autori
Gran parte dei responsabili delle frodi occupazionali ha un profilo personale simile a quello delle persone oneste
Frodi occupazionali: l’importanza dei controlli interni
La mancanza o l’inadeguatezza di un sistema di controllo interno può rendere più agevoli le frodi
Frodi occupazionali: chi sono le vittime
Nessuna azienda è immune dal rischio di frode, ma la vittima-tipo è una società privata a scopo di lucro
Frodi occupazionali: come vengono identificate
Le segnalazioni dei dipendenti sono il mezzo più diffuso che permette di identificare le frodi occupazionali.
Frodi occupazionali: come vengono commesse
L’appropriazione indebita è la forma di frode più comune, seguita da corruzione e false comunicazioni finanziarie.
