Global Reach
  • Global Reach
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente
Grant Thorton Logo
Logo GT Logo mobile Bernoni Grant Thornton
  • Skip to content
  • Skip to navigation
Area riservata
Close Global search
  • Insights
  • Servizi
  • Clever Desk
  • I nostri professionisti
  • I nostri uffici
  • Careers
  • TopHic
  • Chi siamo
  • Advisory
  • Tax & Legal
  • Outsourcing
  • HR & Payroll
  • Technology & Innovation
Advisory HOME
  • Transactional advisory services
  • Valuations
  • Merger and acquisition
  • Forensic and investigation
  • Recovery & reorganisation
  • Business risk services
  • Business consulting
  • Capital Market
Nuovo GDPR Come prepararsi al nuovo GDPR
Il nuovo GDPR entra in vigore nel 2018: scopri cosa cambia e come adeguarsi al regolamento.
Tax & Legal HOME
  • Business tax services
  • Direct international tax
  • Global mobility services
  • Indirect international tax
  • Transfer pricing
  • Litigation
  • Family business
  • Legal
VAT Alert Fatturazione elettronica: guida Agenzia delle entrate
Disponibili istruzioni dettagliate in vista dell’entrata in vigore della fattura elettronica il 01/01/2019
Outsourcing HOME
  • Back office outsourcing
  • Business process outsourcing
  • Compilation of Financial Statements
  • Tax compliance
  • Fatturazione elettronica
  • Conservazione sostitutiva
  • Rivalutazione beni d'impresa
Outsourcing Nasce Grant Thornton Operations
Il 4 novembre scorso ADM International Service Srl, società dedicata all’outsourcing, ha cambiato la propria ragione sociale in Grant Thornton Operations Srl
HR & Payroll HOME
  • Human resources consulting
  • Payroll
  • Portale HR
  • Lavoro e Notizie
Technology & Innovation HOME
  • Cybersecurity
  • Agile and Programme Management
  • Robotic Process Automation
  • Data strategy and management
  • Enterprise Resource Planning
  • IT strategy
  • IT service management
Global Business Pulse Le questioni chiave per le imprese tecnologiche
Il 2020 è ha comportato un elevato potenziale di crescita per le aziende del settore tecnologico
    • IT
    • Area riservata
    1. HOME
    2. TopHic
    3. NF 2019
    4. NF Marzo 2019
    5. GACS: garanzia pubblica sofferenze cartolarizzate

    GACS: garanzia pubblica sofferenze cartolarizzate

    25 mar 2019

    GACS: garanzia pubblica sofferenze cartolarizzate

    NF 3/2019 - Accounting & Audit

    Nell’ambito delle operazioni di cartolarizzazione aventi ad oggetto crediti in sofferenza è prevista la possibilità di usufruire della garanzia prestata dallo Stato. Nello specifico lo Stato presterà la propria garanzia soltanto per le tranche senior delle cartolarizzazioni (ossia quelle più sicure) in grado di assorbire le eventuali perdite derivanti dai recuperi sui crediti inferiori alle attese.

    Condizione necessaria per il rilascio della garanzia da parte del Tesoro è che i titoli, oggetto di cartolarizzazione, dovranno aver ottenuto preventivamente un rating uguale o superiore all’investment grade.Il valore della garanzia (di mercato) verrà determinato sulla base dei prezzi dei credit default swap (Cds) degli emittenti italiani con un livello di rischio corrispondente a quello dei titoli garantiti.

    La GACS può essere escussa dal detentore del titolo senior entro i nove mesi successivi alla scadenza del titolo senior, nel caso di mancato pagamento delle somme dovute per capitale o interessi.Se il mancato pagamento perdura per almeno 60 giorni dalla scadenza del termine per l’adempimento, i detentori dei titoli senior (in concerto e tramite il rappresentante degli obbligazionisti) dovranno inviare alla SPV (Società veicolo per la cartolarizzazione) la richiesta per il pagamento dell’ammontare dell’importo scaduto e non pagato.

    Decorsi 30 giorni ed entro 6 mesi dalla data di ricevimento di tale richiesta senza che la SPV abbia provveduto al pagamento, i detentori dei titoli senior (in concerto e tramite il rappresentante degli obbligazionisti) possono richiedere l’intervento della GACS.Entro 30 giorni dalla data di ricevimento di tale richiesta, il MEF provvede alla corresponsione dell’importo spettante ai detentori del titolo senior, in conformità a quanto previsto dai documenti dell’operazione e surrogandosi nei loro diritti.

    Si evidenzia infine che la suddetta disposizione è applicabile non solo dagli istituti di credito ma anche dagli intermediari finanziari iscritti all’Albo unico.

    Scarica le Notizie Flash di marzo 2019 (PDF) [1068 kb] [ 1034 kb ]

    Lo sapevate che...

    … lo scorso 12 febbraio l’Organismo Italiano di Contabilità ha posto in pubblica consultazione il Discussion Paper “Ricavi”, con lo scopo di raccogliere contributi da parte degli stakeholder sulle questioni contabili di portata generale in tema di rilevazione dei ricavi?

    Questa tipologia di documenti ha una finalità meramente consultiva e non contiene posizioni o orientamenti assunti dall’OIC. Di conseguenza, i Discussion Paper non possono essere utilizzati quale strumento per interpretare i principi contabili in vigore.

    Alla luce degli esiti della consultazione, l’OIC valuterà eventuali futuri interventi sui principi contabili. Professionisti, studiosi ed esperti della materia potranno fa pervenire le proprie osservazioni entro il 30 giugno 2019.

    Condividi questa pagina

    • Condividi questa pagina su Facebook LinkedIn
    • Condividi questa pagina su Twitter Twitter
    • Condividi questa pagina su LinkedIn LinkedIn
    • Condividi questa pagina su WhatsApp WhatsApp
    • Condividi questa pagina via email Email
    • Grant Thornton on Youtube
    • LinkedIn icon
    • Follow us on Instagram
    • Twitter icon
    CONNECT
    • Contattaci
    • I nostri professionisti
    • Global reach
    • Bernoni Grant Thornton - LinkedIn
    ABOUT
    • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Corporate Social Responsibility
    • TopHic
    LEGAL
    • Disclaimer
    • Privacy policy
    • Site map

    © 2022 Bernoni & Partners. Tax code and VAT n. IT 01692980152 - All rights reserved. "Grant Thornton” refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Bernoni Grant Thornton (Bernoni & Partners) is a member firm of Grant Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member firms are not agents of, and do not obligate, one another and are not liable for one another’s acts or omissions.