Interessi legali e usufrutto: decreti ministeriali
16 gen 2019Interessi legali e usufrutto: decreti ministeriali
NF 1/2019 - Legal
Pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che fissa il nuovo saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284 Cod.civ., innalzandolo dallo 0,3% allo 0,8% annuo a far data dal 1° gennaio 2019 (D.M. 12 dicembre 2018).
A tal proposito, è stato pubblicato anche il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che aggiorna i coefficienti per il calcolo del valore degli usufrutti a vita, delle rendite e delle pensioni vitalizie, ai fini della tassazione dei relativi atti in sede di registrazione o successione/donazione, ma anche con effetti su alcuni istituti civilistici e contrattuali (D.M. 19 dicembre 2018, G.U. del 28 dicembre 2018).
I nuovi coefficienti si applicano agli atti pubblici formati, agli atti giudiziari pubblicati o emanati, alle scritture private autenticate e a quelle non autenticate presentate per la registrazione, alle successioni apertesi e alle donazioni fatte a decorrere dalla data del 1° gennaio 2019.

Lo sapevate che...
… con la sentenza n. 28987 del 12 novembre 2018 la Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di trasformazione di una S.r.l. in una S.p.A. la disciplina del recesso del socio assente o dissenziente applicabile è quella prevista dal Codice civile per il recesso della S.r.l. (e non dalla S.p.A.)?
Se lo statuto della S.r.l. non prevede un termine per l’esercizio del diritto di recesso, spetta al Giudice di merito valutare se questo è stato esercitato entro un termine congruo, tenuto conto dei principi di buona fede e correttezza, nonché degli interessi di tutti i soggetti coinvolti.