Global Reach
  • Global Reach
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente
Grant Thorton Logo
Logo GT Logo mobile Bernoni Grant Thornton
  • Skip to content
  • Skip to navigation
Area riservata
Close Global search
  • Insights
  • Servizi
  • Clever Desk
  • I nostri professionisti
  • I nostri uffici
  • Careers
  • TopHic
  • Chi siamo
  • Advisory
  • Tax & Legal
  • Outsourcing
  • HR & Payroll
  • Technology & Innovation
Advisory HOME
  • Transactional advisory services
  • Valuations
  • Merger and acquisition
  • Forensic and investigation
  • Recovery & reorganisation
  • Business risk services
  • Business consulting
  • Capital Market
Nuovo GDPR Come prepararsi al nuovo GDPR
Il nuovo GDPR entra in vigore nel 2018: scopri cosa cambia e come adeguarsi al regolamento.
Tax & Legal HOME
  • Business tax services
  • Direct international tax
  • Global mobility services
  • Indirect international tax
  • Transfer pricing
  • Litigation
  • Family business
  • Legal
VAT Alert Fatturazione elettronica: guida Agenzia delle entrate
Disponibili istruzioni dettagliate in vista dell’entrata in vigore della fattura elettronica il 01/01/2019
Outsourcing HOME
  • Back office outsourcing
  • Business process outsourcing
  • Compilation of Financial Statements
  • Tax compliance
  • Fatturazione elettronica
  • Conservazione sostitutiva
  • Rivalutazione beni d'impresa
Outsourcing Nasce Grant Thornton Operations
Il 4 novembre scorso ADM International Service Srl, società dedicata all’outsourcing, ha cambiato la propria ragione sociale in Grant Thornton Operations Srl
HR & Payroll HOME
  • Human resources consulting
  • Payroll
  • Portale HR
  • Lavoro e Notizie
Technology & Innovation HOME
  • Cybersecurity
  • Agile and Programme Management
  • Robotic Process Automation
  • Data strategy and management
  • Enterprise Resource Planning
  • IT strategy
  • IT service management
Global Business Pulse Le questioni chiave per le imprese tecnologiche
Il 2020 è ha comportato un elevato potenziale di crescita per le aziende del settore tecnologico
    • IT
    • Area riservata
    1. HOME
    2. TopHic
    3. NF 2019
    4. NF Febbraio 2019
    5. Legge Anticorruzione: novità modelli 231

    Legge Anticorruzione: novità modelli 231

    19 feb 2019

    Legge Anticorruzione: novità modelli 231

    NF 2/2019 - Legal

    È in vigore dal 31 gennaio 2019 la cosiddetta “Legge Anticorruzione” (legge 9 gennaio 2019, n. 3, G.U. del 16 gennaio 2019).

    Il provvedimento reca tra l’altro alcune rilevanti modifiche alla disciplina della responsabilità amministrativa delle società e degli enti, disciplinata dal D.Lgs. n. 231/2001, che impone un adeguamento dei modelli organizzativi esistenti.

    Si sintetizzano di seguito gli interventi più rilevanti su questo fronte.

    Reati presupposto

    Nel catalogo dei reati che, se commessi da esponenti aziendali, possono dar luogo alla responsabilità dell’ente viene incluso anche il traffico di influenze illecite (art. 346-bis Cod. pen.).

    Sanzioni interdittive

    Vengono inasprite le sanzioni interdittive previste dall’articolo 9, comma 2 del D.Lgs. n. 231/2001 laddove le condotte illecite concretizzino il reato di concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità o corruzione.

    In tali ipotesi le sanzioni interdittive, che in precedenza potevano arrivare a un anno, andranno da 4 a 7 anni se il reato è stato commesso da un soggetto apicale e da 2 a 4 anni se il reato è stato commesso da un soggetto sottoposto.

    Benefici sanzionatori

    Previsti sconti sulle sanzioni interdittive per i reati di concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità o corruzione (con riduzione a un termine compreso tra 3 mesi e 2 anni) nel caso in cui l’ente dimostri, prima della sentenza di primo grado, di essersi adoperato per evitare conseguenze ulteriori, per assicurare le prove dei reati e per l’individuazione dei responsabili, nonché per il sequestro delle somme o altre utilità trasferite, eliminando al contempo le carenze organizzative che hanno determinato il reato mediante l’adozione e l’attuazione di modelli organizzativi di prevenzione.

    Perseguibilità

    Viene introdotta la procedibilità d’ufficio per i reati di corruzione tra privati e di istigazione alla corruzione tra privati.

     

    Scarica le Notizie Flash di febbraio (PDF) [961 kb] [ 961 kb ]

    Lo sapevate che...

    … con lo studio n. 2/2019 Assonime ha approfondito il tema dell’adozione del sistema monistico di governance all’interno delle società quotate?

    A distanza di 15 anni dalla riforma del diritto societario che lo ha introdotto nel nostro ordinamento, infatti, tale modello è stato utilizzato in poche occasioni, da parte di società bancarie e assicurative. Dopo aver ricostruito il quadro normativo, l’Associazione si concentra in particolare sull’ampia autonomia statutaria che tale modello lascia alle aziende, con possibilità quindi di adottare la struttura di governance alle specifiche esigenze dell’impresa.

    Condividi questa pagina

    • Condividi questa pagina su Facebook LinkedIn
    • Condividi questa pagina su Twitter Twitter
    • Condividi questa pagina su LinkedIn LinkedIn
    • Condividi questa pagina su WhatsApp WhatsApp
    • Condividi questa pagina via email Email
    • Grant Thornton on Youtube
    • LinkedIn icon
    • Follow us on Instagram
    • Twitter icon
    CONNECT
    • Contattaci
    • I nostri professionisti
    • Global reach
    • Bernoni Grant Thornton - LinkedIn
    ABOUT
    • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Corporate Social Responsibility
    • TopHic
    LEGAL
    • Disclaimer
    • Privacy policy
    • Site map

    © 2022 Bernoni & Partners. Tax code and VAT n. IT 01692980152 - All rights reserved. "Grant Thornton” refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Bernoni Grant Thornton (Bernoni & Partners) is a member firm of Grant Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member firms are not agents of, and do not obligate, one another and are not liable for one another’s acts or omissions.