• Skip to content
  • Skip to navigation

Siamo sempre operativi e possiamo assistervi anche online attraverso Clever Desk

Global Reach
  • Global Reach
Grant Thorton Logo

Bernoni Grant Thornton Logo without tagline Logo mobile Bernoni Grant Thornton

Area riservata
  • Insights
  • Servizi
  • Clever Desk
  • I nostri professionisti
  • I nostri uffici
  • Careers
  • TopHic
  • Chi siamo
  • Advisory
  • Tax
  • Outsourcing
  • HR & Payroll
Advisory HOME
  • Transactional advisory services
  • Valuations
  • Merger and acquisition
  • Forensic and investigation
  • Recovery & reorganisation
  • Business risk services
  • IT & Cyber-security
  • Business consulting
  • Capital Market
Nuovo GDPR Come prepararsi al nuovo GDPR
Il nuovo GDPR entra in vigore nel 2018: scopri cosa cambia e come adeguarsi al regolamento.
Tax HOME
  • Business tax services
  • Direct international tax
  • Global mobility services
  • Indirect international tax
  • Transfer pricing
  • Litigation
  • Family business
VAT Alert Fatturazione elettronica: guida Agenzia delle entrate
Disponibili istruzioni dettagliate in vista dell’entrata in vigore della fattura elettronica il 01/01/2019
Outsourcing HOME
  • Back office outsourcing
  • Business process outsourcing
  • Compilation of Financial Statements
  • Tax compliance
  • Fatturazione elettronica
  • Conservazione sostitutiva
  • Rivalutazione beni d'impresa
Outsourcing Nasce Grant Thornton Operations
Il 4 novembre scorso ADM International Service Srl, società dedicata all’outsourcing, ha cambiato la propria ragione sociale in Grant Thornton Operations Srl
HR & Payroll HOME
  • Human resources consulting
  • Payroll
  • Portale HR
  • Lavoro e Notizie
  1. Bernoni Grant Thornton
  2. TopHic
  3. NF 2019
  4. NF Aprile 2019
  5. Novità fiscali manovra 2019: circolare Agenzia Entrate

Novità fiscali manovra 2019: circolare Agenzia Entrate

17 apr 2019
  • Novità fiscali manovra 2019: circolare Agenzia Entrate

NF 4/2019 - Corporate Tax

Con la circolare n. 8/E del 10 aprile 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ampi chiarimenti in merito alle novità fiscali introdotte dalla manovra di bilancio 2019 (legge n. 145/2018 e D.L. collegato n. 119/2018). Le indicazioni diffuse dall’Amministrazione Finanziaria tengono conto anche delle risposte rese in occasione degli incontri di inizio anno con la stampa specializzata. Numerosi i chiarimenti sulle novità fiscali che mirano a sostenere gli investimenti delle imprese e a favorire la loro trasformazione tecnologica e digitale in una logica 4.0. Si sintetizzano di seguito alcuni chiarimenti.

Iper-ammmortamento

I limiti introdotti dal nuovo regime (maggiorazione del 170% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro, 100% per gli investimenti oltre 2,5 milioni e fino a 10 milioni, del 50% per gli investimenti oltre 10 milioni e fino a 20 milioni) riguardano solo i “nuovi” investimenti, ossia quelli effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019. L’agevolazione spetta anche agli investimenti effettuati nel 2020, a condizione che entro il 31 dicembre 2019 l’ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20%.

Tax credit ricerca e sviluppo

Ai fini del calcolo del bonus R&S, la manovra di bilancio ha data rilevanza anche ai costi sostenuti per l’acquisto di materiali, forniture e altri prodotti analoghi direttamente impiegati nelle attività di ricerca e sviluppo, anche per la realizzazione di prototipi o impianti pilota relativi alle fasi della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale. Tale novità produce effetto dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018. Pertanto non è possibile conteggiare le analoghe spese sostenute nei periodi di imposta precedenti.

Cooperative compliance

Il D.L. n. 119/2018 ha previsto che, nel caso di adesione al regime di adempimento collaborativo da parte di uno dei soggetti passivi che abbia esercitato l’opzione per il GruppoIVA, il predetto regime si estende obbligatoriamente a tutte le società partecipanti al Gruppo IVA. Tuttavia, affinché l’estensione abbia effetto è necessario che ciascuna società “attratta” sia autonomamente in possesso dei requisiti organizzativi e di fatturato richiesti per l’accesso al regime di cooperative compliance.

 

Scarica le Notizie Flash di Aprile 2019 (PDF) [1108 kb]

Lo sapevate che...

...il 30 aprile 2019 è l'ultimo giorno per aderire alle misure di "pace fiscale" consistenti nella c.d. rottamazione-ter e nel saldo e stralcio. Gli strumenti di definizione agevolata consistono nella pagare le somme iscritte a ruolo senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Con la circolare n. 8/E del 2019 l'Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti, dirimendo parecchi aspetti applicativi. Data l'imminente avvicinarsi della scadenza, si invitano i soggetti interessati a prendere contatto quanto prima con il professionista di riferimento.

Condividi questa pagina
  • Condividi questa pagina su Facebook LinkedIn
  • Condividi questa pagina su Twitter Twitter
  • Condividi questa pagina su LinkedIn LinkedIn
  • Condividi questa pagina su WhatsApp WhatsApp
  • Condividi questa pagina via email Email
  • Grant Thornton on Youtube
  • LinkedIn icon
  • Follow us on Instagram
  • Twitter icon
CONNECTclose
  • Contattaci
  • I nostri professionisti
  • Global reach
  • Bernoni Grant Thornton - LinkedIn
ABOUTclose
  • Chi siamo
  • I nostri uffici
  • Corporate Social Responsibility
  • TopHic
LEGALclose
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Site map

© 2021 Bernoni & Partners. Tax code and VAT n. IT 01692980152 - All rights reserved. "Grant Thornton” refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Bernoni Grant Thornton (Bernoni & Partners) is a member firm of Grant Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member firms are not agents of, and do not obligate, one another and are not liable for one another’s acts or omissions.

    • IT
    • Area riservata