Global Reach
  • Global Reach
  • Africa
  • Americhe
  • Asia Pacifico
  • Europa
  • Medio Oriente
Grant Thorton Logo
Logo GT Logo mobile Bernoni Grant Thornton
  • Skip to content
  • Skip to navigation
Area riservata
Close Global search
  • Insights
  • Servizi
  • Clever Desk
  • I nostri professionisti
  • I nostri uffici
  • Careers
  • TopHic
  • Chi siamo
  • Advisory
  • Tax & Legal
  • Outsourcing
  • HR & Payroll
  • Technology & Innovation
Advisory HOME
  • Transactional advisory services
  • Valuations
  • Merger and acquisition
  • Forensic and investigation
  • Recovery & reorganisation
  • Business risk services
  • Business consulting
  • Capital Market
Nuovo GDPR Come prepararsi al nuovo GDPR
Il nuovo GDPR entra in vigore nel 2018: scopri cosa cambia e come adeguarsi al regolamento.
Tax & Legal HOME
  • Business tax services
  • Direct international tax
  • Global mobility services
  • Indirect international tax
  • Transfer pricing
  • Litigation
  • Family business
  • Legal
VAT Alert Fatturazione elettronica: guida Agenzia delle entrate
Disponibili istruzioni dettagliate in vista dell’entrata in vigore della fattura elettronica il 01/01/2019
Outsourcing HOME
  • Back office outsourcing
  • Business process outsourcing
  • Compilation of Financial Statements
  • Tax compliance
  • Fatturazione elettronica
  • Conservazione sostitutiva
  • Rivalutazione beni d'impresa
Outsourcing Nasce Grant Thornton Operations
Il 4 novembre scorso ADM International Service Srl, società dedicata all’outsourcing, ha cambiato la propria ragione sociale in Grant Thornton Operations Srl
HR & Payroll HOME
  • Human resources consulting
  • Payroll
  • Portale HR
  • Lavoro e Notizie
Technology & Innovation HOME
  • Cybersecurity
  • Agile and Programme Management
  • Robotic Process Automation
  • Data strategy and management
  • Enterprise Resource Planning
  • IT strategy
  • IT service management
Global Business Pulse Le questioni chiave per le imprese tecnologiche
Il 2020 è ha comportato un elevato potenziale di crescita per le aziende del settore tecnologico
    • IT
    • Area riservata
    1. HOME
    2. TopHic
    3. NF 2019
    4. NF Aprile 2019
    5. Crediti ceduti e IVA: interpello Agenzia Entrate

    Crediti ceduti e IVA: interpello Agenzia Entrate

    17 apr 2019

    Crediti ceduti e IVA: interpello Agenzia Entrate

    NF 4/2019 - VAT

    Con la risposta a interpello n.91 del 1 aprile 2019, l’Agenzia delle Entrate si è occupata della possibilità del cessionario di un credito pro-solvendo di poter recuperare l’IVA sull’operazione sottostante a seguito di infruttuose procedure concorsuali. L’Agenzia ha esaminato la possibilità per il cessionario di potersi insinuare nella procedura e di poter beneficiare della possibilità di un'eventuale variazione in diminuzione IVA, qualora il suo credito non sia soddisfatto.

    Pro-soluto e pro-solvendo

    Per poter meglio apprezzare le differenze tra le due situazioni, vale la pena di esaminare quanto stabilito dall’art. 1267 Cod. civ.: “il cedente non risponde della solvenza del debitore”. In questo caso, come specifica la risposta n. 91 in esame “il cedente è liberato nel momento in cui cede il credito al cessionario (cessione pro-soluto)”. Per contro, ci troviamo di fronte ad una cessione pro-solvendo qualora il cedente assuma “la garanzia della solvibilità del credito, rispondendo così dell’inadempimento del debitore ceduto”

    Variazioni in diminuzione IVA

    L’art. 26, comma 2, del D.P.R. n.633/1972 consente al soggetto passivo IVA che ha effettuato una cessione di beni o servizi, di poter procedere ad una variazione in diminuzione corrispondente all’IVA non incassata. L’infruttuosità, tuttavia, deve assumere carattere definitivo e, nel caso del fallimento, “la procedura può considerarsi conclusa con il decreto che dichiara esecutivo il riparto finale … o, in alternativa, con il decreto di chiusura del fallimento” stesso.

    Soggetto legittimato ad agire

    Nel caso esaminato con la risposta n. 91 del 2019, la cessione dei crediti si è realizzata precedentemente alle dichiarazioni di fallimento delle società cedenti, per cui solo il cessionario, titolare del credito ceduto, era legittimato a insinuarsi nel passivo. L’Amministrazione Finanziaria riconosce così che nella cessione del credito pro-solvendo il cessionario possa emettere note di variazione in diminuzione, a nulla rilevando “la circostanza che il soggetto insinuatosi nel passivo sia un soggetto diverso rispetto a quello che ha assolto l’IVA al momento dell’effettuazione dell’operazione”.

     

    Scarica le Notizie Flash di Aprile 2019 (PDF) [1108 kb] [ 1106 kb ]

    Lo sapevate che...

    … servizi per organizzare e programmare eventi per soggetti passivi risultano territorialmente rilevanti in Italia ai fini IVA? L’Agenzia delle Entrate ha sottolineato tale principio riferendosi a eventi sportivi, culturali, artistici, ... Quando le prestazioni costituiscono un insieme complesso e inscindibile, le stesse devono essere considerate come prestazioni c.d. “generiche”, a fronte delle quali la messa a disposizione del complesso immobiliare (es: l’autodromo) ha natura accessoria ed è irrilevante ai fini dell’applicazione dei criteri di territorialità. Per tali prestazioni, debitore dell’imposta diventa il committente soggetto passivo IVA stabilito nello Stato, che provvede ad integrare la fattura emessa da soggetto UE.

    Condividi questa pagina

    • Condividi questa pagina su Facebook LinkedIn
    • Condividi questa pagina su Twitter Twitter
    • Condividi questa pagina su LinkedIn LinkedIn
    • Condividi questa pagina su WhatsApp WhatsApp
    • Condividi questa pagina via email Email
    • Grant Thornton on Youtube
    • LinkedIn icon
    • Follow us on Instagram
    • Twitter icon
    CONNECT
    • Contattaci
    • I nostri professionisti
    • Global reach
    • Bernoni Grant Thornton - LinkedIn
    ABOUT
    • Chi siamo
    • I nostri uffici
    • Corporate Social Responsibility
    • TopHic
    LEGAL
    • Disclaimer
    • Privacy policy
    • Site map

    © 2022 Bernoni & Partners. Tax code and VAT n. IT 01692980152 - All rights reserved. "Grant Thornton” refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Bernoni Grant Thornton (Bernoni & Partners) is a member firm of Grant Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member firms are not agents of, and do not obligate, one another and are not liable for one another’s acts or omissions.