- 
                            Transactional advisory services
                            Supportiamo i nostri clienti a completare processi di acquisizione, vendita ed in generale di trasformazione
- 
                            Valuations
                            Il nostro team valutazioni fornisce un supporto essenziale in caso di strutturazione di operazioni straordinarie, transazioni e contenziosi.
- 
                            Merger and acquisition
                            Lavoriamo con imprenditori e manager di aziende del mid market aiutando loro ad affrontare qualsiasi tipo di operazione straordinaria
- 
                            Forensic and investigation
                            Le imprese devono sapersi adattare a gestire indagini, contenziosi e risoluzioni di conflitti a livello multigiurisdizionale e ad affrontare la minaccia di attacchi informatici, proteggendo nel contempo il valore dell’organizzazione
- 
                            Recovery & reorganisation
                            Assistiamo le imprese nell’individuazione di performance insoddisfacenti ed elaborare soluzioni attuabili che massimizzino il valore e consentano una ristrutturazione sostenibile.
- 
                            Business risk services
                            Supportiamo le imprese nella gestione del rischio, nella prevenzione e nella gestione delle situazioni di incertezza al fine di minimizzare gli effetti negativi
- 
                            Business consulting
                            Aiutiamo le imprese a governare processi ed evoluzioni ed il conseguente impatto sul business e l’organizzazione aziendale
- 
                            Capital Market
                            Accompagniamo le imprese nella creazione di un percorso di eccellenza, supportandone la crescita e lo sviluppo tramite l’apertura del capitale
- 
                            Business tax services
                            Offriamo assistenza e consulenza fiscale ordinaria in materia di imposte dirette e indirette e può supportarvi nella gestione degli aspetti contabili
- 
                            Direct international tax
                            Supportiamo i gruppi, italiani ed esteri, in tutte le fasi in cui si articola il processo di internazionalizzazione dell’impresa
- 
                            Global mobility services
                            Il nostro approccio alla global mobility garantisce soluzioni all’avanguardia in conformità con i vari adempimenti
- 
                            Indirect international tax
                            Forniamo un’assistenza completa, in tema di imposte indirette, per l’implementazione delle strategie commerciali internazionali
- 
                            Transfer pricing
                            La gestione proattiva dei prezzi di trasferimento ha come obiettivo la gestione del rischio fiscale, secondo le diverse possibili gradazioni
- 
                            Litigation
                            Supportiamo le aziende nella gestione del rapporto con l’Amministrazione Finanziaria e nel contenzioso
- 
                            Family business
                            Offriamo una consulenza su tutti gli aspetti riguardanti la pianificazione successoria e nel processo del passaggio generazionale
- 
                            Legal
                            Grazie alla nostra esperienza e professionalità possiamo assistervi in ogni fase, sia essa stragiudiziale o giudiziale
- 
                            Back office outsourcing
                            Assistiamo le imprese nella tenuta della contabilità, negli adempimenti relativi al payroll e alle dichiarazioni fiscali
- 
                            Business process outsourcing
                            I nostri professionisti condurranno un'analisi della vostra organizzazione, fornendo una valutazione approfondita dei punti di forza e delle criticità
- 
                            Compilation of Financial Statements
                            Grazie al nostro approccio proattivo e attento vi aiuteremo a fornire documenti chiari e accurati ai vostri stakeholders, sia nazionali che stranieri
- 
                            Tax compliance
                            Offriamo servizi specialistici ad elevato valore aggiunto, impossibili da gestire internamente con la medesima efficienza e convenienza
- 
                            Fatturazione elettronica
                            Assistiamo le imprese nelle differenti fasi necessarie all’implementazione della Fatturazione Elettronica, identificando le soluzioni più aderenti alle specifiche realtà
- 
                            Conservazione sostitutiva
                            La conservazione sostitutiva è una procedura di archiviazione che garantisce la validità legale di un documento informatico conservato digitalmente
- 
                            Rivalutazione beni d'impresa
                            Offriamo assistenza preliminare per il calcolo del beneficio fiscale teorico
- 
                            Payroll
                            Servizio di payroll completo e personalizzato, integrato con soluzioni digitali e conforme alle normative italiane e internazionali.
- 
                            Consulenza del lavoro
                            Supportiamo aziende italiane e internazionali nella gestione di ogni aspetto del personale.
- 
                            HR & Payroll Advisory Services
                            Analizziamo contratti, retribuzioni e rischi per operazioni straordinarie e valutiamo i rischi legati a fisco, lavoro e sicurezza negli appalti.
- 
                            Servizi estesi
                            Offriamo strumenti digitali integrati per semplificare la gestione HR.
- 
                            Portale HR
                            Consulta i tuoi cedolini accedi al portale HR con le tue credenziali.
- 
                            Cybersecurity
                            GT Digital aiuta i propri clienti a strutturare le funzioni interne di information security management, anche attraverso outsourcing parziali o totali
- 
                            Agile and Programme Management
                            GT Digital fornisce il supporto nell'adozione e nell'implementazione di diverse metodologie di portfolio management
- 
                            Robotic Process Automation
                            La nostra “BOT Farm” è dotata di digital workers in grado di aiutare i nostri clienti nelle attività ripetitive
- 
                            Data strategy and management
                            GT Digital può supportare i propri clienti nello sfruttamento delle potenzialità dei Big Data, dalla definizione delle strategie all’implementazione dei sistemi
- 
                            Enterprise Resource Planning
                            Supportiamo i nostri clienti nella selezione del Sistema ERP più adeguato alle loro esigenze, aiutando anche la comprensione dei modelli di licensing
- 
                            IT strategy
                            GT Digital aiuta i propri clienti nelle scelte strategiche, li supporta ad individuare opportunità di innovazione, li aiuta a confrontarsi con i competitor
- 
                            IT service management
                            Possiamo supportare la software selection, l’implementazione e l’adozione di strumenti dedicati alla gestione dei processi dell’ICT dedicati
- 
                            DORA e NIS 2
                            L’entrata in vigore del DORA e di NIS2 rappresenta un passo significativo verso l’uniformità nella gestione della cybersecurity nel settore finanziario e non solo
Dragonetti: «La ripresa delle PMI ha esaurito slancio»
«Per sostenerne un’ulteriore crescita è necessario attivare nuovi processi»
Milano, 23 gennaio 2020 - Le PMI italiane sono solide ma necessitano di un maggiore sostegno per un cambiamento che le aiuti a crescere. Questo in estrema sintesi il commento di Alessandro Dragonetti, Managing partner e Head of Tax di Bernoni Grant Thornton, intervenuto oggi a “Industria Felix - La Lombardia che compete” in occasione della presentazione dell’inchiesta condotta dall’Ufficio studi di Cerved relativa all’analisi di 32mila bilanci dell’anno 2018 di società di capitali lombarde con fatturati sopra i due milioni di euro, alla presenza delle imprese primatiste e più performanti della Regione.
I dati del nuovo Rapporto Cerved indicano che nel 2018 e nella prima parte del 2019, la ripresa delle PMI ha esaurito il suo slancio di crescita almeno per quanto riguarda fatturato e profitti. «Nel 2018 il fatturato – ha commentato Alessandro Dragonetti durante il suo intervento - è cresciuto infatti del 4,1% in termini nominali, ma è rimasto sostanzialmente ai livelli del 2017 in termini reali.
E soprattutto la redditività netta di tali imprese è in calo (dall’11,7% del 2017 all’11% del 2018) per la prima volta dal 2013 e questo è un piccolo campanello d’allarme anche considerando che sempre secondo il Cerved questo dato potrebbe ulteriormente comprimersi nei prossimi anni».
Un fattore positivo – sempre secondo i dati del Cerved - che fa da controaltare a tale rallentamento è quello relativo alla solidità delle nostre PMI. Più di una PMI su due non ricorre infatti a capitale di terzi ed effettua esigui investimenti, mantenendo livelli elevati di liquidità in azienda. Ciò si riflette in un rafforzamento del capitale proprio e una conseguente maggiore autonomia finanziaria rispetto al passato. In particolare, il peso dei debiti finanziari in rapporto al capitale netto è sceso nel 2018.
E, infatti, a fronte di questa significativa disponibilità di risorse interne, gli investimenti delle PMI (in particolare manifatturiere) nel 2018 sono risultati in forte crescita (7,1% delle immobilizzazioni materiali, dal 6,4% dell’anno precedente). «Questo dato positivo – ha aggiunto Dragonetti - è ancora però troppo basso e l’importante cash flow a disposzione delle aziende viene per lo più prudenzialmente mantenuto all’interno delle imprese stesse, sintomo ancora di grande incertezza e di politiche prudenziali che non agevolano lo sviluppo della categoria».
«Tra le cause che ostacolano una crescita adeguata del comparto - ha aggiunto Dragonetti – ne sottolinerei due, da una parte una troppo limitata distinzione proprietà - management; il 66,6% delle PMI italiane ha infatti management familiare contro il 28% delle tedesche, il 35,5% delle spagnole e il 10,4% delle inglesi e dall’altra una chiusura che definrei un po’ ‘culturale’ nei confronti del ricorso al capitale di terzi».
«Il comparto delle nostre Pmi – ha concluso Dragonetti - rimane comunque uno dei più solidi del tessuto economico italiano, dimostrando di sapersi adattare anche agli scenari più complessi, evolvendosi con flessibilità e dinamismo». «Per sostenerne un’ulteriore crescita è necessario attivare nuovi processi nella ricerca dei capitali, sistemi di governance più articolati, maggiori investimenti in R&S e infine migliori agevolazioni a processi di aggregazione e di internazionalizzazione, necessari nell’attuale contesto economico globale».

