Evento concluso
Le frodi aziendali sono uno dei rischi di cui le aziende e i loro organi di controllo devono tenere conto. Oltre a delineare il ruolo del Collegio Sindacale e degli organi di controllo in generale, il convegno fornirà istruzioni operative per la prevenzione e investigazione delle frodi, considerando i relativi effetti legali e fiscali.
Programma I incontro (23 ottobre):
- Le frodi societarie (prime nozioni)
Enrico Cimpanelli, Commissione Controllo Societario e Revisione ODCEC Milano - Cybercrime
Marco Ondoli, Grant Thornton Financial Advisory Services - Il ruolo del collegio sindacale e degli organi di controllo in presenza di frodi
Riccardo Bauer, Presidente Commissione Controllo Societario e Revisione ODCEC Milano - L’azione di prevenzione delle frodi con richiami alla 231 e la normativa whistleblowing
Angelo Jannone, Chief Audit Executive ITALIAONLINE
Programma II incontro (29 ottobre):
- La fraud investigation (metodologia e case study)
Enrico Cimpanelli, Commissione Controllo Societario e Revisione ODCEC Milano
Antonio Aiuto, Commissione Controllo Societario e Revisione ODCEC Milano - Le frodi e la fiscalità
Massimiliano Sironi, Commissione Diritto Tributario Nazionale (Dirette) ODCEC Milano - Gli aspetti legali connessi alle frodi: le frodi nelle procedure concorsuali
Gianfranco Benvenuto, Avvocato in Milano - Gli effetti di una frode: un caso reale
Enrico Cimpanelli, Commissione Controllo Societario e Revisione ODCEC Milano
Tra i relatori:
Enrico Cimpanelli
Partner, Grant Thornton Financial Advisory Services
Marco Ondoli
Manager, Grant Thornton Financial Advisory Services
Antonio Aiuto
Manager. Grant Thornton Financial Advisory Services
Le frodi societarie: il ruolo degli Organi di controllo
23-29 ottobre 2018
- Conservatorio di Milano
- Sala Puccini
- Via Conservatorio 12
- Milano