La Convenzione Multilaterale per l’attuazione di misure relative alle convenzioni fiscali finalizzate a prevenire l’erosione della base imponibile e lo spostamento dei profitti
Il 24 gennaio si svolge a Milano il convegno organizzato da AIDC “MLI - Multilateral Convention”.
Tra i relatori anche Paolo Besio e Gianni Bitetti, partner di Bernoni Grant Thornton, con interventi, rispettivamente, su “Il concetto di Minimum Standard e il meccanismo delle 'Peer Reviews'” e su “L’elusione dello status di Stabile organizzazione”.
Tra i relatori
Paolo Besio
Il concetto di Minimum Standard e il meccanismo delle ‘Peer Reviews’
Gianni Bitetti
L’elusione dello status di Stabile organizzazione
Programma
I PARTE : I meccanismi operativi della Convenzione
- "La Convenzione Multilaterale e le misure BEPS"
Jessica di Maria (Advisor Tax treaty and Transfer Pricing Unit OCSE) - "MLI: Le specificità del diritto pubblico internazionale"
Paola Mariani (Prof. Diritto Pubblico Internazionale Università Bocconi) - "Le modalità applicative della Convenzione MLI"
Giorgio Bigoni (Head of International Tax Eni S.p.A.) - "Il concetto di Minimum Standard ed il meccanismo delle 'Peer Reviews'"
Paolo Besio (Parter Bernoni Grant Thornton) - "Le scelte effettuate dall’Italia in materia di riserve e notifiche al momento della sottoscrizione"
Marco Iuvinale (Direttore Relazione Internazionale - Dip. Finanze Ministero Economia)
II PARTE: Le tematiche BEPS trattate nella Convenzione Multilaterale
- "L’abuso dei Trattati - Action 6"
Piermauro Carabellese - Partner NCTM - "Disciplina antiabuso: confronto tra norme UE e il MLI1"
Alessandro Savorana (Presidente Comitato Scientifico Centro Studi AIDC Milano) - "L’elusione dello status di Stabile organizzazione"
Gianni Bitetti (Responsabile area fiscalità internazionale Centro Studi AIDC Milano) - "Il miglioramento della risoluzione delle controversie sulla base delle MAP. L’indicazione derivante dalla “Peer-Review” sull’Italia svolta sede in OCSE"
Marco Allena (Prof. Diritto Tributario Università Cattolica del Sacro Cuore)
III PARTE: CONCLUSIONI
- "Gli scenari applicativi della Convenzione multilaterale"
Tavola rotonda tra rappresentanti Aziende, Professionisti, Amministrazione Finanziaria e Organizzazioni Internazionali, Accademia.