Il 25 ottobre si svolge presso i Frigoriferi Milanesi il convegno “Slow Moving Landscape 2.0”, organizzato da Paysage e Messe Frankfurt con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Milano.
Il convegno è volto ad analizzare il tema della mobilità lenta all'interno delle aree urbanizzate e della sostenibilità delle forme di mobilità a scala urbana.
Tra i relatori, anche Alessandro Grassetto, che interviene sul tema delle opportunità del bonus verde: “Anche per la mitigazione ambientale attraverso verde pensile o verticale delle infrastrutture di mobilità può valere, in quanto opera straordinaria per la costrizione del verde, la detrazione fiscale del 36% del cosiddetto bonus verde. Detrazione che diventa molto interessante nel caso dei condomini, poiché il valore è riferito a ciascun singolo proprietario”.
Programma
14.00 - Introduzione
- Francesca Selva, Vice-Presidente Marketing and Event - Messe Frankfurt Italia Srl;
- Novella B. Cappelletti Presidente Paysage - Direttore Responsabile Topscape;
- Roberto Zappa, Presidente ANIE Assoascensori;
- Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano;
- Alessandro Marata, Dip. Ambiente Energia e Sostenibilità CNAPPC;
- Bruno Finzi, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano;
- Giuseppe Croce, Presidente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Milano;
- Cristiano Cremoli, Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati di Milano
14.30 - Moving landscape
- Nuove forme di mobilità da Gramenet a Barcellona
Agata Buscemi, Architetto - B2B, Barcellona
15.10 - Vertical green: Patrick Blanc experience
- Flavio Pollano, Agronomo e Architetto paesaggista - Installation supervisor per Patrick Blanc
15.40 - Tavola rotonda: il caso Umbria
- Il rapporto tra paesaggio e mobilità
Andrea Pochini, Architetto del Paesaggio
- Perugia: scale mobili della Rocca Paolina e Minimetrò
Andrea Romizi - Sindaco Comune di Perugia; Leonardo Naldini - Ingegnere e Mobility Manager; Gotthard Schopf - Leitner Ropeways
- Assisi: le scale mobili
Stefania Proietti - Sindaco Comune di Assisi; Massimo Lentischio - Ingegnere, Bastia Umbra; Progetto realizzato con Carla Picciani, Hoang Nguyen e Edoardo Capezzali
- La scala mobile di Spoleto
Umberto De Augustinis - Sindaco, Comune di Spoleto; Massimo Coccetta - Ingegnere e Dirigente progettazione ed interventi sul territorio, Comune di Spoleto
- La scala mobile intelligente di Città di Castello
Luciano Bacchetta - Sindaco, Città di Castello; Maurizio Medini - Geometra, Città di Castello; Stefano Tarantini - Architetto, ITAL MS
- La funivia di Orvieto
Giuseppe Germani - Sindaco, Comune di Orvieto; Gotthard Schopf - Leitner Ropeways
16.15 - Venezia
- Moving Walway
Ruben Verdi, Pooleng S.r.l.
16.30 - Il contributo del verde tecnologico alla resilienza urbana
- Matteo Fiori, Ingegnere, Politecnico di Milano
16.45 - Bonus verde: quali opportunità?
- Alessandro Grassetto, Dottore Commercialista, Ordine dei Commercialisti di Padova e Bernoni Grant Thornton
17.00 - 18.00 - Conclusioni
- Frigoriferi Milanesi
- Via G. B. Piranesi, 10
- 20137 Milano