• Skip to content
  • Skip to navigation

Siamo sempre operativi e possiamo assistervi anche online attraverso Clever Desk

Global Reach
  • Global Reach
Grant Thorton Logo

Bernoni Grant Thornton Logo without tagline Logo mobile Bernoni Grant Thornton

Area riservata
IT EN
  • Insights
  • Servizi
  • Clever Desk
  • I nostri professionisti
  • I nostri uffici
  • Careers
  • TopHic
  • Chi siamo
  • Advisory
  • Tax
  • Outsourcing
  • HR & Payroll
Advisory HOME
  • Transactional advisory services
  • Valuations
  • Merger and acquisition
  • Forensic and investigation
  • Recovery & reorganisation
  • Business risk services
  • IT & Cyber-security
  • Business consulting
  • Capital Market
Nuovo GDPR Come prepararsi al nuovo GDPR
Il nuovo GDPR entra in vigore nel 2018: scopri cosa cambia e come adeguarsi al regolamento.
Tax HOME
  • Business tax services
  • Direct international tax
  • Global mobility services
  • Indirect international tax
  • Transfer pricing
  • Litigation
  • Family business
VAT Alert Fatturazione elettronica: guida Agenzia delle entrate
Disponibili istruzioni dettagliate in vista dell’entrata in vigore della fattura elettronica il 01/01/2019
Outsourcing HOME
  • Back office outsourcing
  • Business process outsourcing
  • Compilation of Financial Statements
  • Tax compliance
  • Fatturazione elettronica
  • Conservazione sostitutiva
  • Rivalutazione beni d'impresa
Outsourcing Nasce Grant Thornton Operations
Il 4 novembre scorso ADM International Service Srl, società dedicata all’outsourcing, ha cambiato la propria ragione sociale in Grant Thornton Operations Srl
HR & Payroll HOME
  • Human resources consulting
  • Payroll
  • Portale HR
  • Lavoro e Notizie
  1. Bernoni Grant Thornton
  2. Archivio
  3. La rubrica di Dicembre

It's time for M&A: il bollettino di Grant Thornton

29 dic 2020
  • La rubrica di Dicembre

In collaborazione con Il Giornale della Logistica

a cura di Sante Maiolica

Il terzo trimestre 2020 si conclude con il perfezionamento di 4 nuove operazioni nel comparto della logistica e dei trasporti, in linea rispetto al trend degli anni precedenti nel terzo trimestre. Nonostante il forte rallentamento che il Covid ha comportato nel primo semestre e, in generale, in tutti i settori dell’economia, notiamo dunque una discreta ripresa del numero di operazioni di M&A per la logistica e i trasporti.

It's time for M&A dicembre 2020 image.JPG

L’allentamento delle misure di lockdown durante il terzo trimestre ha sicuramente avuto un impatto positivo sul trend, permettendo il perfezionamento di quelle operazioni magari rimaste in sospeso nel periodo più incerto della crisi. La sensazione è che questo trend positivo possa comunque continuare, sia per il cospicuo numero di dossier che ultimamente sta circolando sui tavoli dei principali operatori di M&A, sia per la crescente attenzione comprovata dagli operatori industriali che, per la prima volta, stanno dimostrando un maggior dinamismo rispetto ai Fondi di Private Equity.

La prima determinante di tale fenomeno è la capacità di reazione che imprese e imprenditori stanno dimostrando in un periodo estremamente difficile e imprevedibile; tale considerazione va letta da due angoli differenti:

  1. Da quello del compratore che non solo decide di investire ma, per mitigare il rischio e favorire le economie di apprendimento, per la prima volta accetta di avere un socio di minoranza e operativo;
  2. Da quello del venditore che, consapevole di non avere risorse (non soltanto _nanziarie) sufficienti per competere a livello internazionale, decide di perdere la propria indipendenza pur di riorganizzarsi.

In tale contesto, gli elementi salienti che si rilevano da una analisi delle operazioni mappate nel terzo trimestre 2020 sono sostanzialmente tre:

  1. Il presidio della catena del valore, grazie all’acquisizione di fornitori strategici, soprattutto di tecnologia;
  2. Il processo di internazionalizzazione ed espansione commerciale in nuove arene geogra_che;
  3. Il consolidamento delle piattaforme di e-commerce.

Una delle operazioni più significative del periodo in esame è sicuramente l’acquisizione della maggioranza del terminal multifunzionale “Piattaforma Logistica Trieste” da parte dell’Austriaca Hamburger Hafen und Logistik. Tale operazione, di fatto, testimonia come operazioni di M&A possano essere un forte impulso alla crescita e allo sviluppo internazionale. Grazie all’aumento di capitale con il quale HHL acquisisce il controllo, il terminal potrà ampliare di molto le capacità logistiche, espandendosi negli spazi adiacenti.

Scarica la rubrica (PDF) [683 Kb]

Condividi questa pagina
  • Condividi questa pagina su Facebook LinkedIn
  • Condividi questa pagina su Twitter Twitter
  • Condividi questa pagina su LinkedIn LinkedIn
  • Condividi questa pagina su WhatsApp WhatsApp
  • Condividi questa pagina via email Email
  • Grant Thornton on Youtube
  • LinkedIn icon
  • Follow us on Instagram
  • Twitter icon
CONNECTclose
  • Contattaci
  • I nostri professionisti
  • Global reach
  • Bernoni Grant Thornton - LinkedIn
ABOUTclose
  • Chi siamo
  • I nostri uffici
  • Corporate Social Responsibility
  • TopHic
LEGALclose
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Site map

© 2021 Bernoni & Partners. Tax code and VAT n. IT 01692980152 - All rights reserved. "Grant Thornton” refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Bernoni Grant Thornton (Bernoni & Partners) is a member firm of Grant Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member firms are not agents of, and do not obligate, one another and are not liable for one another’s acts or omissions.

    • IT
    • EN
    • Area riservata