Martedì 20 marzo 2018 si tiene a Milano il convegno “Frodi, sottrazioni dati e ulteriori illeciti di dipendenti e collaboratori”, organizzato da Paradigma.
L’evento è volto ad approfondire i temi inerenti le frodi aziendali, con particolare riferimento agli strumenti di prevenzione e di difesa.
In particolare, saranno analizzati i modelli di prevenzione, identificazione e gestione del “rischio frodi”, con focus sulla sottrazione di dati, le fraud audit e investigation, le casistiche giurisprudenziali inerenti alle fattispecie più ricorrenti, l’elusione fraudolenta dei Modelli 231 e le tutele dei lavoratori.
La giornata di studio prevede altresì un attento momento di riflessione sugli impatti derivanti dalla nuova disciplina del whistleblowing, come recentemente modificata a opera della recentissima Legge n. 179/2017.
Tra i più qualificati esperti in materia che interverranno all’evento anche Enrico Cimpanelli, partner di Grant Thornton Financial Advisory Services, con un intervento sulla “Fraud audit e fraud investigation”, che approfondirà i seguenti temi:
-
Le differenze tra il fraud auditor e altre figure similari
-
Le basi e i concetti del fraud audit
-
Le metodologie di monitoraggio e i punti di attenzione
-
Il processo di fraud investigation: evidenze sistemico/documentali ed evidenze dichiarative
Altri interventi
-
"Il 'rischio frodi' in azienda: qualificazione giuridica, quantificazione economica e profili criminologici"
Dott. Angelo Jannone -
"L’adozione di un modello evoluto per la prevenzione, identificazione e gestione delle frodi: organizzazione, processi e strumenti innovativi a supporto"
Dott. Fabrizio Santaloia -
"Le responsabilità dei soggetti deputati al controllo delle frodi e le responsabilità dei vertici aziendali"
Avv. Antonio Bana -
"La protezione dei whistleblower, la gestione degli anonimi e la policy antifrode"
Prof. Ing. Giulio Di Gravio -
"I controlli sui dipendenti e l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori"
Avv. Immacolata Ciarletta -
"Le peculiarità del modello di prevenzione dei reati informatici: analisi delle principali aree di rischio e della più diffusa casistica"
Avv. Giuseppe Vaciago
- Via Luigi Galvani, 12