• Skip to content
  • Skip to navigation

Siamo sempre operativi e possiamo assistervi anche online attraverso Clever Desk

Global Reach
  • Global Reach
Grant Thorton Logo

Bernoni Grant Thornton Logo without tagline Logo mobile Bernoni Grant Thornton

Area riservata
  • Insights
  • Servizi
  • Clever Desk
  • I nostri professionisti
  • I nostri uffici
  • Careers
  • TopHic
  • Chi siamo
  • Advisory
  • Tax
  • Outsourcing
  • HR & Payroll
Advisory HOME
  • Transactional advisory services
  • Valuations
  • Merger and acquisition
  • Forensic and investigation
  • Recovery & reorganisation
  • Business risk services
  • IT & Cyber-security
  • Business consulting
  • Capital Market
Nuovo GDPR Come prepararsi al nuovo GDPR
Il nuovo GDPR entra in vigore nel 2018: scopri cosa cambia e come adeguarsi al regolamento.
Tax HOME
  • Business tax services
  • Direct international tax
  • Global mobility services
  • Indirect international tax
  • Transfer pricing
  • Litigation
  • Family business
VAT Alert Fatturazione elettronica: guida Agenzia delle entrate
Disponibili istruzioni dettagliate in vista dell’entrata in vigore della fattura elettronica il 01/01/2019
Outsourcing HOME
  • Back office outsourcing
  • Business process outsourcing
  • Compilation of Financial Statements
  • Tax compliance
  • Fatturazione elettronica
  • Conservazione sostitutiva
  • Rivalutazione beni d'impresa
Outsourcing Nasce Grant Thornton Operations
Il 4 novembre scorso ADM International Service Srl, società dedicata all’outsourcing, ha cambiato la propria ragione sociale in Grant Thornton Operations Srl
HR & Payroll HOME
  • Human resources consulting
  • Payroll
  • Portale HR
  • Lavoro e Notizie
  1. Bernoni Grant Thornton
  2. TopHic
  3. NF 2017
  4. NF Novembre 2017
  5. Mercato Private Equity: dati 1° semestre 2017

Mercato Private Equity: dati 1° semestre 2017

28 nov 2017
  • NF Novembre 2017
  • Legge di bilancio 2018: interventi fiscali
  • Split payment: nuovi soggetti obbligati
  • Mercato Private Equity: dati 1° semestre 2017
  • Aumento di capitale S.r.l.: sentenza Tribunale Roma
  • Banche e imprese di investimento: requisiti patrimoniali
  • Incentivi conciliazione vita-lavoro: circolare INPS
  • Pillole di giurisprudenza
  • M&A Italian Desk Newsletter

NF 11/2017 - Advisory

L’AIFI, Associazione Italiana del Private Equity e del Venture Capital (alla quale Grant Thornton Financial Advisory Services aderisce), ha pubblicato nei giorni scorsi i dati del mercato italiano del primo semestre 2017.

Il periodo gennaio-giugno ha registrato un ammontare investito in private equity e venture capital pari a 1,9 miliardi di euro, con una flessione del 61% rispetto ai 4,9 miliardi dell’anno precedente. Il 2016, tuttavia, era stato caratterizzato da alcuni large e mega deal, al netto dei quali il dato del 2017 risulta in crescita del 24%. Stabile il numero delle operazioni perfezionate (139, contro le 138 dello scorso anno).
L’ammontare delle operazioni di buy out del semestre pesa per il 62% del totale investito, vale a dire per 1,2 miliardi di euro.

In calo le operazioni di expansion, che si attestano a quota 138 milioni di euro (-74%), mentre il replacement scende a 128 milioni di euro (erano 812 milioni di euro nel 2016), pari al 7% del totale. Segno più per il segmento seed/startup, che cresce da 35 milioni a 43 milioni di euro (+24%). Il turnaround realizza 3 operazioni, un numero invariato rispetto al primo semestre 2016.

Sotto il profilo dimensionale delle aziende target, le PMI (fatturato
inferiore ai 50 milioni di euro) costituiscono l’87% del totale. Con riferimento al settore economico, infine, il segmento ICT fa registrare 24 operazioni (17% del totale), seguito dal settore dei beni e servizi industriali con 21 deal (15%), e dal medicale con 17 (12%).

A livello geografico, il 73% delle operazioni si è realizzato nelle regioni del Nord, seguite dal Centro (23 deal) e dal Sud (12 operazioni).
Sul fronte del private debt, evidenziano i dati AIFI, i primi sei mesi dell’anno hanno visto una raccolta di 282 milioni rispetto, in diminuzione rispetto ai 358 milioni dei primi sei mesi del 2016.

Lo sapevate che...

...lo scorso 10 novembre con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente è stata adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017, il piano decennale del Governo italiano per anticipare e gestire il cambiamento del sistema energetico? L’Italia ha raggiunto in anticipo gli obiettivi europei, con una penetrazione di rinnovabili del 17,5% sui consumi complessivi al 2015 rispetto al target del 2020 del 17%.

Tra gli obiettivi fissati dalla SEN 2017 ci sono la riduzione dei consumi finali da 118 a 108 Mtep, il raggiungimento dell’obiettivo del 28% di rinnovabili sui consumi complessivi al 2030 e una quota di rinnovabili sugli usi termici del 30% al 2030 rispetto al 19,2% del 2015.

Condividi questa pagina
  • Condividi questa pagina su Facebook LinkedIn
  • Condividi questa pagina su Twitter Twitter
  • Condividi questa pagina su LinkedIn LinkedIn
  • Condividi questa pagina su WhatsApp WhatsApp
  • Condividi questa pagina via email Email
  • Grant Thornton on Youtube
  • LinkedIn icon
  • Follow us on Instagram
  • Twitter icon
CONNECTclose
  • Contattaci
  • I nostri professionisti
  • Global reach
  • Bernoni Grant Thornton - LinkedIn
ABOUTclose
  • Chi siamo
  • I nostri uffici
  • Corporate Social Responsibility
  • TopHic
LEGALclose
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Site map

© 2021 Bernoni & Partners. Tax code and VAT n. IT 01692980152 - All rights reserved. "Grant Thornton” refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Bernoni Grant Thornton (Bernoni & Partners) is a member firm of Grant Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member firms are not agents of, and do not obligate, one another and are not liable for one another’s acts or omissions.

    • IT
    • Area riservata