I nuovi scenari dell’economia digitale
Spesso l’impresa italiana si trova a competere all’estero con concorrenti stranieri molto più strutturati, su mercati complessi e sempre più globalizzati.
Cosa cambia con l’avvento delle nuove tecnologie e come trarre vantaggio dalla rivoluzione digitale in corso? Quali nuovi scenari si aprono, quali opportunità e come essere pronti a coglierle?
Il convegno “Internazionalizzazione 5.0: I nuovi scenari dell’economia digitale”, che si tiene l’8 ottobre a Verona, sponsorizzato tra gli altri da Bernoni Grant Thornton, mira a coinvolgere gli attori del processo di internazionalizzazione per avere una panoramica completa di quanto necessario per fare sistema e farsi trovare pronti alle sfide dei nuovi mercati globali: ricerca, innovazione, digitalizzazione, comunicazione, programmazione e gestione di nuovi modelli di business, tutela dei propri asset.
Tra i relatori del convegno anche Alessandro Grassetto, Partner di Bernoni Grant Thornton, con un intervento su “L’impatto della fiscalità nelle scelte di internazionalizzazione del business”.
Programma
14:30 - Registrazione partecipanti
14:50 - Apertura dei lavori
15.10 - Internazionalizzazione 5.0: cosa cambia?
15:30 - La rivoluzione del commercio digitale: il caso Cina
15:50 - La distribuzione commerciale omni-channel
16:10 - Digitalizzazione vs. localizzazione?
16:30 - Coffee Break
16:40 - Il supporto di Confindustria per l'internazionalizzazione delle imprese
17:10 impatto della fiscalità nelle scelte di internazionalizzazione del business
17:40 - Strumenti di finanziamento dell'internazionalizzazione
18:00 - Case study: "dalla Valpantena al mondo"
18:20 - Q&A e conclusione lavori
18:30 - Aperitivo offerto da La Collina dei Ciliegi