- Anguilla
- Antigua
- Argentina
- Bahamas
- Belize
- Bolivia
- Brasile
- Canada LLP
- Canada RCGT
- Isole Cayman
- Cile
- Colombia
- Costa Rica
- Dominica
- Ecuador
- El Salvador
- Guatemala
- Giamaica
- Grenada
- Haiti
- Honduras
- Messico
- Montserrat
- Nicaragua
- Panama
- Paraguay
- Perù
- Porto Rico
- Repubblica Dominicana
- San Vincenzo e Grenadine
- Saint Kitts e Navis
- Santa Lucia
- Stati Uniti
- Trinidad and Tobago
- Uruguay
- Venezuela
- Isole Vergini britanniche
- Albania
- Armenia
- Austria
- Azerbaijan
- Belgio
- Bielorussia
- Bulgaria
- Cipro
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Georgia
- Germania
- Gibilterra
- Grecia
- Irlanda
- Irlanda del Nord
- Islanda
- Israele
- Isola di Man
- Isole del Canale
- Italia - Bernoni
- Italia - Ria
- Kazakistan
- Kirghizistan
- Kosovo
- Lettonia
- Liechtenstein
- Lituania
- Lussemburgo
- Macedonia
- Malta
- Moldavia
- Monaco
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Russia
- Serbia
- Slovacchia
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
- Tagikistan
- Turchia
- Ucraina
- Ungheria
- Uzbekistan
Costruire il futuro in un mercato che sta cambiando
In un mercato in cui le imprese operano adottando prospettive trentennali, raramente vi sono cambiamenti straordinari o improvvisi. Tuttavia, è certo che sono in corso importanti mutamenti nel settore delle assicurazioni.
Dati i dirompenti cambiamenti che stanno interessando molti settori, le compagnie di assicurazione temono lo stesso anche nel proprio. Nonostante ciò sia altamente probabile, il ritmo di tali cambiamenti sarà probabilmente più lento che altrove.
In questo contesto, le compagnie di assicurazione devono stare all’erta per cogliere le sfide in serbo per questo settore. Nuove opportunità si stanno aprendo nelle economie emergenti, nelle quali il PIL pro capite e la spesa per le assicurazioni stanno aumentando. Anche i “big data” costituiscono una grande opportunità, dando alle società di assicurazione un nuovo strumento per valutare il rischio e aumentare la redditività.
Tutte queste opportunità stanno emergendo in un contesto caratterizzato da norme sempre più rigide, dalla necessità di investire nella tecnologia e da una contrazione della redditività.
Come possiamo assistervi
Comprendiamo che ogni realtà ha obiettivi unici e deve affrontare sfide diverse. Le nostre soluzioni sono in grado di soddisfare le vostre esigenze, supportandovi nelle seguenti attività:
- assicurare la compliance normativa e risolvere le inadempienze
- modellare il rischio e monitorare l’esposizione
- implementare una trasformazione operativa e finanziaria per ridurre i costi, migliorare l’efficienza e aumentare i ricavi
- modellizzare e gestire dati
- identificare, gestire e risolvere casi di frode
- implementare strutture fiscali internazionali efficienti, anche dal punto di vista dei costi
Per maggiori informazioni circa le nostre soluzioni per il settore Insurance, contattate Giulio Tedeschi.